Il ranking storico decennale è una classifica stilata dalla Uefa che tiene conto del rendimento europeo delle varie squadre negli ultimi dieci anni. Questa graduatoria è fondamentale ai fini dei premi Uefa legati ai vari tornei: nello specifico per il ciclo triennale 2021-2024, ai club che parteciperanno alla Champions vengono distribuiti in partenza circa 600 milioni, divisi in quote coefficiente. Dato che le squadre partecipanti sono 32, l’ultima classificata in base al ranking decennale riceve una quota, mentre la prima ne riceve 32 (36,38 milioni che nella prossima stagione spettano al Real Madrid).
Per quanto concerne le italiane, la Juventus fa valere il suo quarto posto. Due posizioni in più rispetto all’ultimo aggiornamento pertanto incasserà 31,832 milioni. L’Inter e Milan invece occupano le posizioni 26 e 27, con i rossoneri che perdono tre posizioni, subendo il sorpasso dei cugini. Le milanesi pertanto devono sperare che più squadre possibili tra quelle che precedono non si qualifichino. Così, per ogni squadra che non si qualificherà, riceveranno 1,137 milioni.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra