Il ranking storico decennale è una classifica stilata dalla Uefa che tiene conto del rendimento europeo delle varie squadre negli ultimi dieci anni. Questa graduatoria è fondamentale ai fini dei premi Uefa legati ai vari tornei: nello specifico per il ciclo triennale 2021-2024, ai club che parteciperanno alla Champions vengono distribuiti in partenza circa 600 milioni, divisi in quote coefficiente. Dato che le squadre partecipanti sono 32, l’ultima classificata in base al ranking decennale riceve una quota, mentre la prima ne riceve 32 (36,38 milioni che nella prossima stagione spettano al Real Madrid).
Per quanto concerne le italiane, la Juventus fa valere il suo quarto posto. Due posizioni in più rispetto all’ultimo aggiornamento pertanto incasserà 31,832 milioni. L’Inter e Milan invece occupano le posizioni 26 e 27, con i rossoneri che perdono tre posizioni, subendo il sorpasso dei cugini. Le milanesi pertanto devono sperare che più squadre possibili tra quelle che precedono non si qualifichino. Così, per ogni squadra che non si qualificherà, riceveranno 1,137 milioni.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…