Tutto è ormai pronto per la 63esima edizione del Grammy Awards 2021 che, così come è avvenuto per altri prestigiosi premi come gli Emmy Awards, il Golden Globes e il Critics Choice Awards, si terrà per la prima volta a ‘distanza’ e in remoto. In questo articolo vi sono tutte le informazioni utili su dove vedere Grammy 2021: orario, artisti, vincitori e streaming gratis freeintertv cbs?
Il Grammy Awards 2021 si terrà nella storica arena dello Staples Center di Los Angeles e l’evento sarà presentato dal comico Trevor Noah. L’inizio della manifestazione è previsto per le ore 02.00 italiane di Lunedì 15 Marzo 2021. A partecipare alla 63esima edizione del Grammy vi sono artisti del calibro di Taylor Swift, Beyonce, H.E.R, i Bts, Billie Eilish, Dua Lipa, Post Malone, Harry Styles.
I bookmakers danno per favorita come vincitrice, nella sezione miglior canzone dell’anno, Taylor Swift con la canzone ‘Cardigan’; seguita da Beyonce in lizza con ‘Black Parade’ e Dua Lipa con Don’t start now.
Per quanto riguarda il Grammy per il miglior album dell’anno, la favorita è sempre Taylor Swift con ‘Folkore’; seguita da Dua Lipa (‘Future Nostalgia’) e i Coldplay (Everyday Life).
La 63esima edizione del Grammy Awards negli USA verrà trasmessa in diretta streaming sul canale CBS All Access. In Italia sfortunatamente non è prevista la copertura televisiva per l’evento. Si potrà comunque restare aggiornati con le premiazioni, tramite i profili social ufficiali della Recording Academy. In Italia quindi per il Grammy 2021 non è prevista né la diretta tv in chiaro né lo streaming gratis freeintertv cbs. A breve vi aggiorneremo su dove vedere la replica del Grammy 2021.
Registrazione dell’anno: Everything I Wanted di Billie Eilish;
Album dell’anno: Folklore di Taylor Swift;
Disco rock dell’anno: The New Abnormal degli Strokes;
Categoria Best Rock Performance: Fiona Apple con Shamekia;
Duetto dell’anno: Rain on Me, Lady Gaga e Ariana Grande;
Best R&B Performance: Beyoncé, “Black Parade”;
Best Pop Vocal Album: Dua Lipa, Future Nostalgia;
Best Rap Song: Megan Thee Stallion featuring Beyoncé, “Savage”;
Song of the Year: H.E.R., “I Can’t Breathe”;
Best New Artist: Megan Thee Stallion;
Best Latin Pop or Urban Album: Bad Bunny, YHLQMDLG;
Best Pop Solo Performance: Harry Styles, “Watermelon Sugar”;
Best Country Album: Miranda Lambert, Wildcard.
In aggiornamento…
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…