Gol+annullato+al+Sassuolo+errore+eclatante%2C+Giacomelli+a+Torino+arbitra+bene
ilpallonegonfiatonet
/news/265647721990/gol-annullato-al-sassuolo-errore-eclatante-giacomelli-a-torino-arbitra-bene/amp/

Gol annullato al Sassuolo errore eclatante, Giacomelli a Torino arbitra bene

LAZIO – SASSUOLO (1-2): Arbitro Di Bello di Brindisi (Galetto – Imperiale), IV° Di Martino, VAR: Aureliano, AVAR: Longo.

Quarta vittoria di fila per il Sassuolo ed è un record della squadra emiliana in serie A. De Zerbi per la prima volta batte Inzaghi ed è una vittoria importante che pone i neroverdi ancora in corsa per l’Europa.

La Lazio dalla ripresa del campionato, dopo l’emergenza sanitaria, si è sciolta mentalmente ma soprattutto fisicamente e non basta essere passati in vantaggio contro una delle squadre più in forma della stagione.

Gli emiliani trovano il gol con Raspadori al 9’ dopo un incursione in area. Galetto (assistente nr. 1) non segnala l’offside, Aureliano al VAR invita all’on field review Di Bello e quest’ultimo annulla per fuorigioco.

Dalle immagini, ben chiare, si evince che è Parolo ad anticipare Bourabia e tocca il pallone che termina a Raspadori, al di là della linea dei difensori, la giocata del laziale c’è tutta, quindi l’emiliano è rimesso in gioco. Rete che sembra valida, ed invece ….

33’: Lazio in gol. Contropiede micidiale dei romani che con Lazzari scende sulla fascia destra, entra in area emiliana e mette al centro, Luis Alberto si trova nel posto giusto e mette in rete, complice anche una deviazione di un difensore che inganna Consigli.

51’: Sassuolo trova il pareggio con Raspadori, dopo una combinazione vincente con Caputo che dentro l’area laziale mette al centro per l’accorrente attaccante neroverde che batte Strakosha.

59’: il Sassuolo reclama un rigore per un fallo di un difensore Bastos su Djuric in area biancoceleste. Di Bello in perfetta posizione vede tutto e fa continuare, ma la trattenuta c’è tutta e visto i rigorini che vengono dati questo era rigore.

Al 1° minuto di recupero oltre il 90°, il Sassuolo trova la rete della meritata vittoria sempre con il solito Caputo. Difesa laziale si fa trovare impreparata sul cross che arriva dentro l’area, scavalca anche l’estremo difensore e l’attaccante ha il solo compito di appoggiarla di testa in rete.

L’arbitro brindisino dirige una gara con personalità, ma non basta per giustificare l’episodio della rete annullata al Sassuolo al 9’: l’errore è eclatante, il solo Galetto, assistente nr. 1 aveva visto bene.

BRESCIA – ROMA (0-3): Arbitro Calvarese di Teramo (Di Vuolo – De Meo), IV° Maggioni, VAR: Manganiello, AVAR: Preti.

Compito facile dei giallorossi al Rigamonti, il Brescia ha spento i motori appena subito il primo gol nel secondo tempo e la Roma porta a casa 3 punti senza difficoltĂ .

Le tre reti tutte nella seconda frazione di gioco, 48’ con Fazio, Kalinic al 62’ e chiude Zaniolo che ritorna al gol al 74’.

Brescia ormai in caduta libera e serie B sempre più vicina, Roma invece che è in Europa League, almeno per il momento.

Calvarese,senza alcun difficoltà dirige una gara corretta anche se non mi è parso il solito arbitro che conosciamo, forse comincia a mollare anche lui?

JUVENTUS – ATALANTA (2-2): Arbitro Giacomelli di Trieste (Del Giovane – Valeriani), IV° Piccinini, VAR: Irrati, AVAR: Schenone.

La Dea non vince ma convince più della Signora all’Allianz Stadium di Torino. Atalanta superiore in tutti i reparti e la Juve ha avuto bisogno di 2 rigori per mettere a segno un pareggio che vale tanto.

Gasperini e company sono veramente una squadra da sogno e hanno tanto da recriminare con Giacomelli, che a sua volta ha diretto bene, ma l’arbitro rappresenta il regolamento ed quest’ultimo che va rivisto senza se e senza ma, in questo modo si sta letteralmente AMMAZZANDO il calcio vero.

Primo rigore per i bianconeri al 53’: Dybala dalla destra di Gollini tenta un cross dal vertice dell’area di rigore nerazzurra, De Roon, a un metro e mezzo di distanza si pone nella traiettoria del pallone e quest’ultimo tocca il braccio destro o sinistro? Giacomelli è ben piazzato e assegna il penalty, il VAR non può assolutamente intervenire (protocollo) e Ronaldo realizza. Su questi rigorini sapete come la penso e inoltre e anche vero che in qualsiasi rigore pro o contro la Juve nascono sempre delle discussioni…..è la nostra e pessima cultura sportiva, decisamente assente in Italia.

Sul secondo rigore non c’è proprio nulla da dire, è netto. Muriel istintivamente allunga la mano verso il pallone, forse non accorgendosi che si trova dentro la sua area. 88’ Higuain in possesso di palla dentro l’area bergamasca tenta di far passare il pallone verso un proprio compagno di squadra che si trova fuori area, l’attaccante colombiano dell’Atalanta si trova in mezzo e allunga la mano per evitare che arrivi allo juventino. Giacomelli anche questa volta non ha dubbi e decreta il secondo rigore che ancora una volta CR7 realizza.

Francesco Sampirisi

Share
Published by
Francesco Sampirisi

Recent Posts

Ora arriva anche l’annuncio: è finita per Hamilton, questa è dura da digerire

Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…

5 ore ago

Sinner ha svelato la sua passione: “Le amo moltissimo”

Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…

16 ore ago

Inter sbattuta fuori dalla Champions: annuncio da brividi

A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…

23 ore ago

Juventus, nuovo obiettivo: offerti 25 milioni al Real Madrid

Il gioiello del Real Madrid è un obiettivo concreto della Juventus: colpo da 25 milioni,…

1 giorno ago

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

3 settimane ago