– di Marco Vigarani –
La Premier League indica la strada e stavolta la Serie A segue il buon esempio. Ieri sono state annunciate alcune novità che rivoluzioneranno la gestione della stagione sportiva sia per le squadre che per i dirigenti ma anche per addetti ai lavori e tifosi. La prima grande novità, accolta generalmente con favore da allenatori e direttori sportivi, riguarda le date del calciomercato: non si scenderà più in campo a trattative aperte. Sia la sessione estiva che quella invernale infatti termineranno esattamente il giorno prima del fischio d’inizio delle gare dando la possibilità di operare sin dal primo giorno con la rosa completa e definita evitando rivoluzioni ai tecnici e distrazioni ai giocatori. Stop al mercato il 18 agosto in estate ed il 19 gennaio in inverno al termine della confermata sosta post festività natalizie. Il Natale però sarà ricco di appuntamenti perchè dopo gli esperimenti della stagione in corso, dal prossimo anno la Serie A mutuerà in pieno il modello britannico introducendo il fatidico Boxing Day ovvero il turno del giorno di Santo Stefano che Oltremanica riscuote da diversi anni un bel successo di pubblico. Dicevamo quindi di un dicembre impegnativo ed infatti saranno tre i turni durante le festività natalizie nelle date del 22, 26 e 29. “Sarà un esperimento interessante” è stato il commento del commissario Malagò. Poi vacanza per tutti e ritorno in campo solo il 13 gennaio per le squadre che saranno impegnate negli ottavi di Coppa Italia.Passiamo quindi a stilare un calendario dettagliato: la Serie A 2018/19 inizierà il 19 agosto prossimo per concludersi il 26 maggio dell’anno successivo. Sono previste quattro soste per gli impegni della Nazionale nei weekende del 9 settembre, 14 ottobre, 18 novembre e 24 marzo. Già calendarizzati anche due turni infrasettimanali: il 26 settembre nel girone d’andata ed il 3 aprile in quello di ritorno. Come già detto, sosta invernale dal 20 dicembre al 20 gennaio. Malagò ha poi illustrato anche una modifica alla prossima Coppa Italia: “Per andare incontro alle società meno blasonate non ci sarà il turno in casa delle teste di serie, ma affronteremo un sorteggio integrale fra tutte le società di Serie A. E’ un primo passo, poi vedremo se applicare il tutto anche alle altre categorie“. Anche in questo caso l’Inghilterra ha fatto scuola. Qualcosa forse sta cambiando ed abbiamo deciso di provare ad imparare dai migliori.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…