Cristiano Ronaldo, dopo tre anni di Juventus, è ritornato in Inghilterra, nel suo Manchester United. Il portoghese ha lasciato i bianconeri alla fine del mercato, mettendo in difficoltà la società nel trovare un sostituto all’altezza: dietro il suo addio, però, si celano diversi motivi. C’è sicuramente la consapevolezza che questa Juve non sembra in grado di vincere granché, c’è la mancanza di stimoli, l’invidia per il grande e faraonico trasferimento del rivale Leo Messi: ma ci sono anche questioni di portafoglio.
LEGGI ANCHE: Zazzaroni duro: “L’Italia non è una grande squadra, ma dopo tutta la m***a…”
Come riporta Il Sole 24 Ore, infatti, Cristiano Ronaldo avrà dei grandi vantaggi fiscali col suo ritorno in terra d’Oltremanica. Grazie alla Flat Tax, in Italia CR7 pagava 100mila euro annui sui redditi esteri (quelli provenienti dalle sponsorizzazioni): in Inghilterra il fenomeno portoghese non dovrà sborsare neppure un centesimo di tasse sui redditi provenienti dall’estero.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra