Rocco Commisso al centro delle polemiche. Il presidente della Fiorentina, nella giornata di oggi, ha ricevuto un duro attacco da parte de Il Corriere dello Sport. Il quotidiano romano, infatti, ha fatto notare come il numero uno Viola spesso lanci bordate contro i presidenti di altre squadre per quanto riguarda i bilanci delle proprie societĂ oppure per il potere che detengono, salvo poi concludere affari con gli stessi.
E il riferimento, nemmeno velato, è alle trattative di calciomercato che la Fiorentina ha concluso con la Juventus. Negli ultimi tempi, infatti, la societĂ toscana ha avuto parecchi rapporti di calciomercato con la societĂ bianconera, sia per quanto riguarda le entrate, che per quanto riguarda le uscite. Lâaccusa di oggi è una bordata senza precedenti. E bisognerĂ vedere se lo stesso Commisso replicherĂ o meno a queste accuse dai toni molto aspri.
Il Corriere dello Sport, come detto, si è scagliato contro il presidente Commisso. Su un articolo di oggi, a firma del giornalista Roberto Beccantini, infatti, si sottolinea come il presidente Viola sia stato protagonista di tantissime sfuriata che hanno portato solo a concludere affari. Di seguito, il frammento interessato:
âĂ di questi giorni la notizia del trasferimento di Moise Kean, attaccante, classe 2000, zero gol nellâultima stagione, dalla Juventus proprio alla Fiorentina. Sin qui, non un dettaglio che valichi la cima della modica normalitĂ . Dovâè, allora, il titolo a nove colonne? Ă tutto nel âfattoâ che, âa paroleâ, Commisso ha sempre dato della âmafiosaâ alla Vecchia Peccatrice di Torino. Per le plusvalenze, per i bilanci, per le penalizzazioni. In veritĂ , il boss ha aggredito anche i debiti di Steven Zhang, ex mandarino dellâInter, e lâartiglieria di Urbano Cairo, padrone del Torino, reo di aver puntato i suoi giornali-cannoni contro le turgide barricate della Viola. Ma la Goeba è la Goeba.  Per la cronaca, e per la storia, simili catilinarie nascondono un problema non lieve, visto lâingorgo di pulpiti e invettive: dal momento che la Juventus sarebbe âmafiosaâ, la squadra della cittĂ di Firenze fa affari con unâappendice di âcosa nostraâ; o âcosa loroâ, nellâipotesi meno inquinante. Non il primo, durante la sua gestione. Il quinto, addirittura. Dopo Federico Chiesa e Dusan Vlahovic dallâArno al Po. Dopo Rolando Mandragora (definitivo) e Arthur (in prestito) dal Po allâArnoâ.
Â
Come detto, Commisso in passato non ha mancato di lanciare delle invettive contro altri presidenti come Steven Zhang e Urbano Cairo. Lâex presidente nerazzurro, infatti, era stato accusato di continuare a fare mercato, nonostante una situazione debitoria molto elevata e di rischiare addirittura il fallimento. Per quanto riguarda il presidente granata, invece, lâaccusa era inerente allâuso che lo stesso avrebbe fatto dei propri mezzi editoriali per tutelare la propria societĂ di appartenenza â il Torino â e per scagliarsi proprio contro le parole forti utilizzate dal presidente Viola.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra