Sandro+Sabatini%3A+%26%238220%3BVince+chi+vale+di+pi%C3%B9%2C+non+chi+guadagna+di+pi%C3%B9%26%238221%3B
ilpallonegonfiatonet
/news/252783791622/sandro-sabatini-vince-chi-vale-di-piu-non-chi-guadagna-di-piu/amp/

Sandro Sabatini: “Vince chi vale di più, non chi guadagna di più”

Tramite uno sfogo a calciomercato.com, Sandro Sabatini ha voluto dire la sua in merito a una questione che ormai da tempo ha generato vari dibattiti e partorito l’opinione di tanti addetti ai lavori: il problema del monte ingaggi che non sempre rispecchia l’effettivo successo delle squadre sul campo. Stando a Sabatini, è evidente che il successo non sia garantito da quanto i giocatori vengano pagati, ma, piuttosto, da quanto questi valgano realmente. 

“Conta il valore della rosa, non quello delle buste paga”

Queste le sue parole: “Basta con questa narrazione tossica per cui deve vincere chi guadagna di più. È roba da commercialisti, non da giornalisti. Semmai: “vince chi VALE di più”. Ecco, questa è una sintesi più aderente alla realtà e rispettosa dello sport. Con il monte ingaggi si valuta il lavoro degli amministratori delegati e dei presidenti, cioè di chi offre contratti anche superiori alle possibilità di ogni singolo club. L’esempio più evidente è stato Cristiano Ronaldo alla Juventus: il banco è saltato per i 31 milioni netti di ingaggio annuale, non per i 100 milioni di trasferimento dal Real Madrid. Detto con semplicità calcistica: il valore di CR7 in campo era proporzionato ai 100 milioni di cartellino, ma non ai 60 milioni lordi di stipendio stagionale. Capito?

Cristiano Ronaldo

“Differenza abissale tra Napoli e Juventus, ma…”

Conclude Sandro Sabatini: “Navigando nel web, si scopre che esistono molte più classifiche e tabelle elaborate sul monte ingaggi, rispetto ai conteggi (peraltro facili) sul valore della rosa. Basta andare su Transfermarkt. E lì si scopre che il Napoli ha il valore della rosa più alto: quasi 588 milioni. Un dato enorme, influenzato sia dalla cavalcata scudetto sia dall’esplosione di quotazione per Osi, Kvara e tutti gli altri, compreso il capitano Di Lorenzo. Poi c’è l’Inter con 563 milioni, grazie alla rosa nobilitata dalla finale di Champions League e non impoverita dall’ampio viavai dell’ultimo mercato. A una ventina di milioni dai nerazzurri si posiziona il Milan (543 mln). E solo quarta, ma staccata, è la Juventus che somma poco meno di 422 milioni. In pratica, tra Napoli e Juve c’è una differenza nel valore dei giocatori in rosa di oltre 160 milioni, anche se il monte ingaggi dei bianconeri è quasi il doppio rispetto a quello del Napoli”.

Leggi anche: Dove vedere Juventus-Napoli, streaming gratis e diretta tv Sky?

Mattia Musso

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

5 giorni ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

5 giorni ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

6 giorni ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

6 giorni ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

6 giorni ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

7 giorni ago