Il+derby+%C3%A8+bianconero%2C+la+Virtus+domina+la+Fortitudo%3A+32+punti+di+scarto
ilpallonegonfiatonet
/news/252309835270/il-derby-e-bianconero-la-virtus-domina-la-fortitudo-32-punti-di-scarto/amp/

Il derby è bianconero, la Virtus domina la Fortitudo: 32 punti di scarto

La Virtus trionfa dilagando il derby numero 106. Weems straordinario con un 13/16 dal campo. Male Aradori, Leunen e Mancinelli

La stracittadina non è mai stata, e mai lo sarà, una battaglia come le altre. Potrebbe fare salire sul trono della città una squadra, spedendo l’altra nel baratro. Fino alla prossima gara ovviamente. Dopo 10 anni torna il famoso derby nella massima serie. 10 lunghissimi anni. Sono ancora lontani i tempi dove Bologna si giocava tanto, probabilmente tutta la stagione, però il fascino del derby è il medesimo. Forse maggiore, perché l’attesa ha aumentato il desiderio. Nessuno era abituato ad aspettare così tanto tempo. Nessuno. Le generazioni cambiano bensì alcune tradizioni si tramandano tra padre e figli. Il derby è una di queste. Per chi lo ha vissuto oggi per la prima volta, e per chi invece è stata l’ennesima. Dal primo derby, quello del 15 dicembre 1966 al Paladozza vinto poi dalla Virtus, di acqua sotto i ponti ne è passata. Oggi in Fiera è andata in scena la 106esima puntata. 

 

Delia fuori per turnover, Daniel indisponibile. Partono meglio i padroni di casa che chiudono la prima frazione di gioco 22-11, sfruttando le fiammate di Weems, coadiuvato da un Teodosic, spedito in quintetto, e da Gamble. Dall’altra sponda faticano a trovare la via del canestro i biancoblù. Sotto le plance il nativo di Durham è incontenibile. A 3’ dalla fine le VuNere doppiano il punteggio degli ospiti.  1/5 dal parquet per l’ex Aradori. Teodosic e Weems danno spettacolo, ma sono in buona compagnia. I compagni, infatti, parlano la loro stessa lingua. Il gap tra le due formazione si dimostra ampio. La Effe comunque resta una neopromossa da prendere da esempio. Assenti ingiustificati Leunen e Mancinelli. Aradori sente la pressione e spreca diverse occasioni. Alla Virtus Segafredo Arena termina 94-62.

 

 

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA-FORTITUDO POMPEA BOLOGNA 94-62

 

(22-11, 45-25, 65-46)

 

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Gaines 5, Deri, Pajola 1, Baldi Rossi 2, Markovic 7, Ricci 8, Cournooh 7, Hunter 15, Weems 32, Nikolic 2, Teodosic 5, Gamble 10. All.: Djordjevic.

 

FORTITUDO POMPEA BOLOGNA: Robertson 12, Aradori 10, Cinciarini 12, Mancinelli 2, Franco N.E., Dellosto N.E., Leunen, Buscaroli N.E., Sims 16, Fantinelli 10, Stipcevic. All.: Martino.

Francesco Livorti

Share
Published by
Francesco Livorti

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

2 mesi ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

2 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

2 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

2 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

2 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

3 mesi ago