La questione debiti e bilanci in rosso, tiene sempre banco in Italia. Le società calcistiche italiane non navigano in buone acque da tempo – cosi come tante altre in Europa – e la situazione si sta facendo sempre più preoccupante. La Gazzetta dello Sport ha realizzato una classifica – presente a questo LINK – relativa alle squadre con più debiti in Italia attualmente e da questa graduatoria – che comprende i dati fino al 30 giugno 2022 – troviamo al primo posto l’Inter di Zhang. Ecco la classifica completa che riguarda i debiti netti dei club italiani:
Qui sotto tutti i dati raccolti dalla Gazzetta:
Questa invece è la classifica dei club europei più indebitati con le banche, realizzata dalla UEFA:
Tottenham – 1,007 miliardi di euro (+267 milioni)
Real Madrid – 967 milioni di euro (+773 milioni)
Barcellona – 841 milioni di euro (+768 milioni)
Manchester United – 751 milioni di euro (+141 milioni)
Atletico Madrid – 536 milioni di euro (+169 milioni)
Inter – 390 milioni di euro (+77 milioni)
Roma – 271 milioni di euro (+45 milioni)
Juventus – 223 milioni di euro (-250 milioni)
Liverpool – 103 milioni di euro (+47 milioni)
PSG – 90 milioni di euro (+90 milioni)
Milan – 71 milioni di euro (-25 milioni)
West Ham – 65 milioni di euro (+37 milioni)
Siviglia – 48 milioni di euro (+41 milioni)
Arsenal – 20 milioni di euro (-218 milioni)
Ajax – 0 milioni di euro (+0 milioni)
Bayern Monaco – 0 milioni di euro (+0 milioni)
Borussia Dortmund – 0 milioni di euro (+0 milioni)
Chelsea – 0 milioni di euro (+0 milioni)
Lipsia – 0 milioni di euro (+0 milioni)
Manchester City – 0 milioni di euro (-8 milioni)
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra