Thuram+alla+Juventus+%C3%A8+un+colpo+utile+a+comprendere+il+modus+operandi+di+Giuntoli+sul+mercato
ilpallonegonfiatonet
/news/250971852294/thuram-alla-juventus-e-un-colpo-utile-a-comprendere-il-modus-operandi-di-giuntoli-sul-mercato/amp/

Thuram alla Juventus è un colpo utile a comprendere il modus operandi di Giuntoli sul mercato

Il mercato della Juventus per ora è fatto di tanti nomi: da Douglas Luiz già ufficializzato a Thuram in procinto di essere annunciato dai canali bianconeri. Per non parlare invece delle vicine visite mediche di Di Gregorio, attese nelle prossime ore. I calciatori fin qui citati però hanno un minimo comun denominatore: Cristiano Giuntoli.

E’ lo Chief Football Officer della Juventus il vero mattatore di questa prima finestra di calciomercato e il modus operandi tenuto nelle ultime settimane ci restituisce varie skills di cui tener di conto per le settimane a venire.

Cristiano Giuntoli (ph. Image Sport)

L’affare Di Gregorio ha messo in mostra la prontezza di Giuntoli

Il nome dell’attuale (per poco) portiere del Monza è spesso stato dimenticato dalle ultime cronache di calciomercato perché il suo destino appare ormai segnato: una cena con Galliani di fine Aprile aprì i valzer delle trattative, permettendo inoltre ad Allegri di venire a conoscenza del suo destino da una successiva telefonata del Condor.

Quasi come a volersi far perdonare di quella incresciosa fuga di notizie, l’AD del Monza contattò nuovamente la Juventus per determinare le condizioni dell’affare: un prestito con obbligo di riscatto fissato a 20 milioni di euro. I due si stringono la mano e l’affare rimane in attesa delle visite mediche, da tenersi dopo le vacanze del calciatore. 

Il tempo rimanente sarebbe dovuto servire per accompagnare Szczesny lontano da Torino, una condizione che sembrava vicina in conseguenza all’interessamento dell’Al Nassr ma oggi ancora in bilico a causa delle remore in seno al polacco; motivo per il quale, guarda tu il caso, sia proprio il Monza l’alternativa più solida nelle ultime ore di mercato

Michele Di Gregorio (ph. Image Sport)

Douglas Luiz alla Juventus possibile grazie ai rapporti di Giuntoli

E’ inizio Giugno quando l’Aston Villa del Direttore Sportivo Monchi si vede costretto a mettere sul mercato i propri pezzi pregiati per poter mettersi in pari con il Financial Fair Play inglese, una misura che ha attanagliato molte società e bloccato le (ricche) opportunità di guadagno derivanti dal mercato interno. Almeno fino al 30 Giugno.

E’ per questo che l’ex dirigente della Roma si mette in viaggio per l’Italia con la speranza di poter trovare qualche buon affare mediante i rapporti professionali creati durante la sua esperienza italiana e, il primo dirigente che contatta al suo sbarco a Milano, è proprio Cristiano Giuntoli.

Douglas Luiz è tra i nomi più in vista della Premier e la Juventus ha bisogno di un centrocampista, motivo per il quale i due strutturano l’affare inserendo una parte fissa e due giocatori in direzione Birningham: Monchi individua in Iling Jr e Mckennie i profili più interessanti ma i giorni seguenti portano i club a virare su Barrenechea a causa delle titubanze da parte dello statunitense. 

Un esempio pratico per dimostrare come, quanto fatto sin qui dallo CFO juventino, non sia soltanto frutto di programmazione ma anche capacità di essere pronto sul mercato assumendo un atteggiamento molto decisionista.

Douglas Luiz (ph. depositphotos)

Thuram è invece figlio della buona programmazione di Giuntoli

Kephren Thuram è invece un colpo lungamente seguito, cullato, apparentemente perso e fugacemente portato a segno: insomma, quanto di necessario per portare a termine una buona programmazione.

L’innamoramento tra le parti è addirittura risalente all’ultimo anno del dirigente toscano a Napoli quando, già nell’estate precedente allo scudetto, fece seguire il francese dal fido collaboratore Cesare Pompilio: quest’ultimo ne uscì con report eccellenti a suo carico.

L’attuale CFO della Juventus ha dimostrato anche di saper mantenere fede a determinati tipi di promesse tant’è che i contatti con il Nizza, la squadra proprietaria del cartellino, sono avvenuti anche a Luglio scorso quando Cristiano da Agliana si trovò catapultato nella sabauda Torino: le richieste di Ineos, proprietaria invece del Nizza, erano superiori ai 50 milioni nonostante un contratto in scadenza nel 2025. 

Le parti non si sono più parlate direttamente fino ai primi giorni di Aprile quando la Juventus è tornata a farsi viva con il calciatore: gli intermediari avvertirono Giuntoli della possibilità di avere Kephren per 20 milioni. 

Qualche settimana dopo, sfruttando anche le remore di Rabiot sul rinnovo di contratto, i bianconeri sono riusciti ad accaparrarsi Thuram per la cifra prefissata qualche tempo prima: non un particolare così scontato nelle dinamiche di mercato.

Calafiori docet.

Khephren Thuram e Antonio Sanabria (ph. Image Sport)
Dario Pellegrini

Share
Published by
Dario Pellegrini

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

2 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago