La Juve ha sciolto le riserve, infatti dopo un lungo inseguimento è arrivata l’attesa ufficialità: Douglas Luiz è un nuovo giocatore bianconero. Si iniziano ad incastrare i pezzi del puzzle, con un tassello fondamentale nel calcio di Thiago Motta, quello del vertice basso che a dovere di cronaca è stato uno dei punti deboli della linea mediana della Juventus negli ultimi anni. L’acquisto del classe 1996 testimonia come la società bianconera sia tra i club più attivi sul mercato in questo momento: ha “bloccato” Di Gregorio, ufficializzato il mediano ex Aston Villa, praticamente ceduto Kean alla Fiorentina, e pensare che oggi è solo 30 Giugno…Andiamo a vedere ora il profilo del ventiseienne brasiliano.
Gli inizi di carriera di Douglas Luiz risalgono al 2016, quando viene convocato per la prima volta in prima squadra dal Vasco de Gama, club in cui ha militato fin dal settore giovanile. Nell’agosto del medesimo anno fa il suo debutto nella sfida di campionato terminata 2-2 contro il Tupi. Principalmente centrocampista centrale, rappresenta il prototipo del calciatore moderno box to box, abbinando buone qualità tecniche ad ottima fisicità, oltre ad un eccellente tempo di inserimento, affinato con Unai Emery all’Aston Villa come attestano le 9 reti siglate nell’ultima Premier League. Le qualità messe in mostra fanno sì che nel 2017 viene acquistato dal Manchester City. Neanche il tempo di passare tra le mani di Guardiola che viene girato subito al Girona, due stagioni da titolare prima di tornare in Premier League. Guardiola lo boccia e i Citizens lo vendono all’Aston Villa, club con cui si consacra nel grande calcio. Tant’è vero che nelle ultime due stagioni di Premier è il calciatore che ha creato più occasioni da gol (98), mandato al tiro più volte i compagni a seguito di calci piazzati (42), effettuato più contrasti (130), intercettato più palloni (63). Acquisto di assoluto livello quindi per la mediana della Juve, che modifica il centrocampo bianconero sia per caratteristiche del giocatore ma anche e sopratutto per il mercato nel reparto.
Non si ferma solo a Douglas Luiz la campagna di rafforzamento della Juventus a centrocampo. Si fanno sempre più insistenti le voci di un avvicendamento di Khepren Thuram alla corte bianconera. Qualora dovessero rivelarsi veritiere le indiscrezioni di questi giorni la Juve andrebbe a costituire una mediana molto forte fisicamente e di sicura affidabilità abbinando diverse componenti, ma porterebbe sicuramente a porsi degli interrogativi. Il primo nodo da sciogliere è quello del rinnovo di Rabiot, miglior centrocampista dei bianconeri negli ultimi due anni. Questo verrà chiarito anche dal modulo che userà il neo tecnico Motta, il quale a Bologna ha adoperato un 4-2-3-1. Qualora arrivasse, come sembra, anche Thuram il tassello da occupare sarebbe quello del trequartista, certamente atipico per il transalpino. L’altra considerazione da fare riguarda Manuel Locatelli, che negli ultimi anni sta vivendo un involuzione preoccupante probabilmente anche per un equivoco tattico. Il vertice basso sembra non rispecchiare a pieno le sue caratteristiche e doti balistiche, per intenderci la mezzala potrebbe essergli più congeniale, tant’è vero che nell’Europeo di tre anni fa giocando in quella posizione siglò addirittura una doppietta. Tuttavia il 4-2-3-1 potrebbe riportarlo all’antico splendore, fu infatti questo il modulo con cui si consacrò a Reggio Emilia, ma accetterebbe il ruolo di comprimario in caso di arrivo di Thuram?
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra