La panchina della Roma sembrava essere nel suo destino, ed ecco che, il 16 gennaio 2023, Daniele De Rossi viene nominato nuovo allenatore dei giallorossi. Non ha iniziato nel migliore dei modi la stagione la squadra allenata in precedenza da José Mourinho, esonerato forse a sorpresa nella giornata di oggi, e che lascerà sicuramente un bel ricordo, nonostante gli ultimi travagliati mesi. De Rossi traghetterà la squadra fino al termine della stagione corrente: andiamo a vedere come potrebbe scendere in campo.
Prima di tutto bisogna dire che la squadra non cambierà assetto. De Rossi quando è arrivato alla Spal ha subito cambiato il precedente modulo, passando ad un 3-5-2 o 3-4-1-2 o 3-4-2-1. Il suo modo di giocare è questo, dunque spazio alla difesa a tre, con Mancini, Llorente e Ndicka titolari assoluti, Hujsen primo rincalzo dalla panchina, con Rui Patricio in porta (occhio a Svilar). In caso di centrocampo a cinque ci saranno Kristensen e Spinazzola sulle fasce, con Pellegrini, Cristante e Bove al centro. In attacco fissa la coppia formata da Dybala e Lukaku. Da tenere d’occhio l’opzione 3-4-1-2 o 3-4-2-1, con Pellegrini che in questo caso avanzerebbe sulla batteria della trequarti, con Cristante e Paredes o Bove dietro di lui.
Rui Patricio difenderà i pali della Roma, con Svilar pronto a rubargli il posto. Smalling dovrebbe essere il titolare assoluto in difesa, ma finché resterà fuori dai giochi ci sarà Llorente al centro del reparto arretrato, con Mancini e Ndicka ai lati. A centrocampo Kristensen, Pellegrini, Cristante, Bove e Spinazzola. In attacco ovviamente ci saranno Dybala e Lukaku.
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Pellegrini, Cristante, Bove, Spinazzola; Dybala, Lukaku Allenatore: De Rossi
I giocatori che potrebbero beneficiare maggiormente del cambio allenatore sono sicuramente Lorenzo Pellegrini e Paulo Dybala. Il capitano della Roma si candida ad essere protagonista principale insieme all’argentino della squadra di De Rossi, avanzando sulla trequarti proprio come due stagioni fa, quando diede il meglio di sé. Dybala rende indubbiamente meglio sulla trequarti, ecco dunque che il 3-4-2-1 con Pellegrini al suo fianco dietro Lukaku.
LEGGI ANCHE: Roma, De Rossi: “Non abbiamo tempo, dobbiamo essere competitivi”
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…