Skorupski 6,5 – Due interventi decisivi su Pinamonti e Zurkowski. Attento quando serve, lo salva il palo quando non può arrivarci. Uno dei migliori.
Soumaoro 6 – Titubante in alcune situazioni ma il salvataggio su Pinamonti nel finale è fondamentale.
Medel 6 – Risente un pò delle fatiche intercontinentali con il suo Cile ma non commette sbavature clamorose reggendo il confronto con Pinamonti.Â
Theate 6 – Stavolta attento nelle chiusure e in marcatura. In crescita.
De Silvestri 5,5 – Nel primo tempo fatica a contenere le discese di Parisi e gli inserimenti di Bandinelli. Meglio nella ripresa quando si propone di piĂą in avanti. Dal 69′ Kasius 6 – Buon esordio del giovane olandese che con un paio di folate in avanti ha fatto intravedere le sue potenzialitĂ .Â
Schouten 6 – Torna titolare dopo svariati mesi e dopo qualche minuto di rodaggio, gioca una gara pulita e con pochi errori.Â
Svanberg 5 – Qualche disattenzione di troppo, in una di queste per poco Stojanovic non porta in vantaggio i suoi. In ombra. Dall’80’ Aebischer s.v. – Anche lui all’esordio, non ha il tempo di far intravedere le sue indubbie qualità .
LEGGI ANCHE 👉🏼 Le pagelle di Bologna-Empoli: Viti, il futuro è adesso. Zurkowski inesauribile, Pinamonti sprecone
Vignato 5,5 – Gioca da quinto di sinistra e fatica a registrare un ruolo non suo e a contenere Stojanovic. Dall’87’ Dijks s.v. – Da epurato al campo il percorso è breve. Nei pochi minuti a disposizione, ha il tempo di far indispettire Mihajlovic.
Soriano 6,5 – Buona gara del capitano rossoblù che si propone bene nelle due fasi. E’ il primo a mettere in difficoltà Vicario con un tiro a giro velenoso, ottima la chiusura sul finire del primo tempo su Stojanovic. Cala alla distanza ma la prestazione è confortante. Dal 69′ Barrow 5,5 – Rientrato dalla Coppa d’Africa appena due giorni fa, non ha la lucidità che serviva per far male nel finale.
Orsolini 6 – Buon primo tempo, per due volte prova a superare Vicario senza fortuna. Nella ripresa non incide. Dall’80’ Sansone s.v. – Non ha i tempo di incidere.
Arnautovic 6 – Mobile e sempre in partita, colpisce una traversa dalla distanza. Assiste spesso i compagni, vince tanti duelli al limite dell’area. In crescita.
Mihajlovic 6 – Costretto a qualche scelta forzata, il suo Bologna fatica a carburare al cospetto di un buon Empoli. Cresce alla distanza, un punto che muove la classifica e serve per il morale.
LEGGI ANCHE 👉🏼 Bologna-Empoli 0-0: al Dall’Ara vince la paura di non perdere. Per i felsinei un pari che sa di sconfitta
Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…
A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…
Il gioiello del Real Madrid è un obiettivo concreto della Juventus: colpo da 25 milioni,…
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming