Caso+plusvalenze%2C+cosa+rischiano+Lazio%2C+Roma+e+Salernitana%3F+Ecco+cosa+trapela
ilpallonegonfiatonet
/news/234228190726/caso-plusvalenze-cosa-rischiano-lazio-roma-e-salernitana-ecco-cosa-trapela/amp/

Caso plusvalenze, cosa rischiano Lazio, Roma e Salernitana? Ecco cosa trapela

Lazio, Roma e Salernitana sono sotto inchiesta per delle sospette plusvalenze sul calciomercato in cinque stagioni sportive dal 2017 al 2022.

I giocatori citati dalle due inchieste sono 18: 7 della Lazio (Sprocati, Casasola, Marino, Cicerelli, Novella, Morrone e Akpa Akpro) e 11 della Roma (Spinazzola, Luca Pellegrini, Marchizza, Frattesi, Tumminello, Defrel, Cristante, Cetin, Cancellieri, Diaby e Kumbulla) per un totale di 42 milioni e mezzo di euro circa. 

I reati ipotizzati sono false comunicazioni sociali e dichiarazioni fraudolente mediante falsa fatturazione per la Roma, ed emissioni di fatture per operazioni inesistenti e dichiarazioni fraudolente con uso di fatture per operazioni inesistenti per la Lazio, oltre che false comunicazioni sociali. 

Le indagini della magistratura ordinaria sono ancora in corso. Il procuratore della Figc, Giuseppe Chiné chiederà i documenti dell’inchiesta, che però le procure della repubblica forniranno soltanto alla chiusura delle indagini: tempi lunghi. Inoltre sarebbe inutile procedere con l’istruttoria con il rischio che in sede penale si possa arrivare addirittura a un’archiviazione. 
 

Per quanto riguarda la Salernitana, il subentrare della nuova proprietà che fa capo al presidente Danilo Iervolino, dovrebbe portare all’esclusione di qualsiasi responsabilità. Sempre secondo la Gazzetta dello Sport, è diverso il discorso per Roma e Lazio. L’articolo 31 riunisce le “violazioni in materia gestionale ed economica”; il comma 1 stabilisce come sanzione quella “dell’ammenda con diffida“. A meno che, ma è un’ipotesi remota che dalle prime informazioni anche sull’entità delle cifre e degli affari contestati sembra totalmente da escludere, queste violazioni gestionali” siano state determinanti per iscriversi al campionato. A quel punto, la sanzione prevista sarebbe pesantissima: dalla retrocessione all’esclusione dal campionato. Il quadro potrebbe diventare più complicato se venisse tirata in ballo anche la “mancata lealtà”, cioè l’idea di un sistema illecito per eludere norme sportive o penali. In questo caso ci sarebbe la possibilità di una penalizzazione in classifica. 

LEGGI ANCHE: Lapo Elkann: “Juventus e Ferrari? Non ho ruoli, non decido e non conto, ma…”

Serena Baldi

Share
Published by
Serena Baldi

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

2 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago