Andrea Bosco dalle pagine di TuttoJuve.com, ha prato della stagione della Juventus e del futuro che attende Massimiliano Allegri.
Ecco come il giornalista commenta il ruolo di Allegri alla Juventus:
Lâattesa sta diventando estenuante. Gli ultimi mesi della Juventus sono stati talmente orrendi da innescare timori ancestrali: persino che la truppa di Allegri possa fallire contro la giĂ retrocessa Salernitana. Una Juventus appena allâaltezza del suo blasone lotterebbe con le unghie e con i denti per cercare di strappare il secondo posto al Milan.
 Ma questa Juventus ha le unghie rotte e qualche problema di carie. I âprodiâ hanno capito che Allegri sta âcazzeggiandoâ ma che lo farĂ ancora per poco: il benservito (remuneratissimo, secondo i bene informati il livornese non rinuncerĂ ad un solo centesimo del suo oneroso stipendio) gli sarĂ presto recapitato. Del resto, lui spiegherebbe che lo aveva sempre detto: âconta arrivare al quarto posto, qualificandosi per la Championâsâ.Â
Avesse saputo ad inizio stagione come sarebbero andate le cose, garantito che avrebbe detto âquinto postoâ. Che finisca presto questa stagione di emme. E che sia chiaro: anche una eventuale vittoria in Coppa Italia, rappresenterebbe lecca lecca.
Il giornalista ha poi parlato della possibilitĂ di Thiago Motta in panchina Juventus:
Quindi è tempo di guardare al futuro. Ma dalla Real Casa nulla filtra.
Cosa sarà della Juventus del futuro? Nessuno lo sa. Motta dopo Allegri? Radiomercato ne è certa.
Motta è un allenatore interessante. Ma per allenare la Juventus non basta essere âinteressantiâ. Serve altro. Anche Maifredi era interessante. Anche Sarri era interessantissimo. Domenica sera Fabio Caressa ha spiegato che lâuomo giusto sarebbe Gasperini. Benvenuto nel âclubâ: modestamente da questa tribuna lo sto scrivendo da mesi. Motta è bravissimo, lo sta facendo vedere.Â
Ma ha bisogno di giocatori particolari per poter realizzare il suo gioco. E la Juventus non li ha, quei giocatori. E non può economicamente permetterseli. Al netto delle stronzate mercatare, âquello costa 40 milioni, lâaltro per meno di 60 non si muoveâ, al netto delle âvenditeâ che le gazzette, colluse con i procuratori, cercano di imporre con massicce âcampagneâ di âpersuasioneâ (il caso Huijsen è lo spettro di una isteria ossessiva e pelosa che non ha precedenti) gli allenatori possibili per la Juventus sono (a mio parere) solo due.Â
Uno è Antonio Conte: se si vuole cercare di tornare a vincere subito. Conte costa di stipendio, vuole carta bianca, non accetta compromessi, chiede almeno due top player e un terzo campione di prima fascia â uno per reparto â metterebbe la viziata truppa bianconera a pane ed acqua, gaserebbe lâambiente fino al delirio, riempirebbe le pagine dei giornali e i servizi televisivi e sarebbe come il ritorno di Rambo sullo schermo.Â
Se prendi Conte, lo prendi per chiudere la bocca a tutti e per tornare ad essere âsubitoâ la Juventus. Sapendo che poi che Conte comincia ad avere qualche mal di pancia, specie se in Championâs i risultati non dovessero essere quelli che lui si attende. PerchĂŠ se prendi Conte devi essere consapevole che in Championâs ci vai per vincerla, non per partecipare. Ă il trofeo che gli manca: E lui lo vuole: a tutti i costi.
Â
Diverso se prendi Gasperini: con lui sei obbligato a programmare. Ma lui conosce lâambiente, avrebbe qualche sasso da togliersi dalle scarpe, ha un carattere forte, non guarda in faccia alcuno, neppure il âpadroneâ, e se le squadre di Conte sono un âcorpo specialeâ, quelle di Gasperini sono il Mossad. Andare a Zingonia a vedere come li fa allenare per convincersi.
 Gasperini ama lavorare con i giovani. Quelli che si ritrova in casa e quelli che lui ritiene adatti. In tre â quattro anni un club può tornare a volare (con Gasperini) in alto. Non ha mai vinto un trofeo. AllâInter fallĂŹ (non per colpa sua) ma è un grandissimo allenatore. La Juventus potrebbe essere la giusta ricompensa per una vita passata ad insegnare calcio. Uno che va a casa del Liverpool e lo distrugge merita lâOlimpo.
Elkann dovrebbe fare quello che sta facendo con la Ferrari dopo anni di batoste. Per la prossima stagione ha messo sotto contratto Hamilton e soprattutto (pare) il genio Adrian Newey, mitico progettista della Red Bull. La Ferrari tornerĂ a vincere: è (quasi) matematico. Juventus? Antonio Conte, subito, Alessandro De Piero, subito. Lâambiente ha bisogno di una scossa. E magari se alla Juventus, quel nome, Agnelli, tornasse nei titoli dei giornali, aiuterebbe.
Mi fanno sbellicare i âdifensoriâ di Allegri. Io che non ho scheletri nellâarmadio e che ad oltranza lâho difeso, mi chiedo: al netto dei risultati, al netto dei punti, come accidenti gioca questa Juventus? Vi piace come gioca? Porca la pupattola, avete gli occhi foderati di prosciutto per non vedere, cari direttori, prestigiosi opinionisti, grandi tecnici, grandi ex calciatori, che la Juventus gioca da far schifo? Vi piace cosĂŹ tanto Allegri? PerchĂŠ non lo proponete per una delle vostre squadre del cuore?
Ultima cosa: tutti devono pregare che il Tribunale di Strasburgo non dia ragione ad Antonio Giraudo. PerchĂŠ nel caso, sarebbero âcazzi acidiâ. Per tutti. Nessuno escluso.
LEGGI ANCHE: Juventus, Chirico: âGiuntoli ha giĂ tracciato una linea. Via Allegri, dentro Mottaâ
Â
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra