Serie+A%3A+torna+al+successo+il+Sassuolo%3B+pareggia+la+SPAL%2C+k.o.+il+Parma
ilpallonegonfiatonet
/news/231506087430/serie-a-torna-al-successo-il-sassuolo-pareggia-la-spal-k-o-il-parma/amp/

Serie A: torna al successo il Sassuolo; pareggia la SPAL, k.o. il Parma

La SPAL impatta 0-0 contro il Chievo; i neroverdi regolano con un gol per tempo il Frosinone. I ducali invece, perdono meritatamente contro la SampdoriaUna sola vittoria nelle ultime 11 partite, è questo il bilancio negativo che certifica la crisi di risultati degli spallini. Contro il fanalino di coda Chievo, Semplici propone il solito 3-5-2 confermando la formazione scesa in campo sette giorni fa a Marassi, con Schiattarella in mezzo al campo e tandem composto da Petagna-Antenucci. Primo tempo piacevole, giocato a ritmi alti con cinque occasioni in soli cinque minuti. La più limpida, capita però sui piedi di Pellissier, il quale riesce a calciare in porta da un angolo di tiro ristretto, ma è provvidenziale l’intervento di Lazzari, che salva sulla linea. Ad inizio ripresa, la squadra di casa è più compassata e il primo tiro in porta è di marca clivense; al 51’ci prova Giaccherini, di destro dall’interno dell’area, ma Gomis blocca a terra. Poco dopo la mezz’ora, i ritmi calano e subentra la paura. Il tecnico toscano decide allora di rivoluzionare l’attacco, fuori Petagna e Antenucci, dentro Floccari e Paloschi. A sette minuti dal termine, è proprio l’ex di turno a sfiorare il vantaggio; gran controllo in mischia e girata immediata di destro, sontuoso l’intervento di Bani (a due passi da Sorrentino), che devia in angolo la palla che altrimenti sarebbe finita in rete. L’ultimo sussulto, lo regala Floccari a sessanta secondi dal triplice fischio, il suo sinistro però termina la corsa sulla traversa a Sorrentino battuto. Al Paolo Mazza termina 0-0. I ferraresi, ancora una volta non sfruttano il fattore casa nello scontro diretto e devono accontentarsi di un pareggio, il terzo consecutivo. Per fare strada e avvicinare la salvezza, servirà sicuramente qualcosina in più, magari un pizzico di cattiveria, per ritrovare una vittoria che da queste parti manca da quasi due mesi.Chiamato a dare risposte dopo tre pareggi e una sconfitta nelle ultime quattro gare, il Sassuolo affronta un Frosinone alla disperata ricerca di punti salvezza. De Zerbi schiera il 4-3-3 con la sorpresa Locatelli dal 1′ al posto di Bourabia, e tridente formato da Di Francesco-Babacar-Berardi. Nel primo tempo, i ciociari troppo timidi e poco propositivi, lasciano il pallino del gioco agli emiliani cercando di limitare le azioni offensive della squadra ospite. Anche se la prima vera occasione da gol è del Frosinone; al 23’ci prova Ciofani di testa, ma Consigli è attento nella circostanza. Scampato il pericolo, i neroverdi reagiscono e al 43′ passano in vantaggio; Berardi premia l’incursione sulla destra di Duncan, che va sul fondo e crossa, Ariaudo devia involontariamente la palla e beffa Sportiello. Nella ripresa, con i padroni di casa in netta difficoltà, il Sassuolo prende in mano la gara e chiude la pratica al minuto 13, con Berardi che dall’interno dell’area, batte Sportiello con un sinistro a giro e realizza così il suo 50° gol in Serie A. Al Benito Stirpe termina 0-2.  Tre punti importanti, che permettono al Sassuolo di salire al sesto posto in classifica, rientrando così in piena corsa per un posto nella prossima Europa League.Un Parma irriconoscibile, perde a Marassi contro la Sampdoria. Il tecnico D’Aversa recupera Bruno Alves in difesa ma non Gervinho, al suo posto Siligardi nel tridente con Inglese e Biabiany. Nel primo tempo succede davvero poco, complice un terreno di gioco non in perfette condizioni e appesantito dalla pioggia. La partita si gioca soprattutto a centrocampo, il Parma pressa alto e i blucerchiati faticano ad impostare il gioco. Per i crociati, l’unica occasione del match capita al 14′ sugli sviluppi di un corner, il colpo di testa di Iacoponi però, si spegne sul fondo.  Nella ripresa i ducali spariscono dal campo,  la Sampdoria è più propositiva e decide di premere sull’acceleratore, realizzando due gol fotocopia nel giro di tre minuti; Praet dalla destra, prima serve Caprari per il vantaggio e poi Quagliarella sul secondo palo per il raddoppio. Nona rete stagionale per l’attaccante blucerchiato classe 83. Nel finale, a nulla servono i cambi operati da D’Aversa, i crociati non riescono mai più a rendersi pericolosi. Termina 2-0 e sconfitta del tutto meritata, contro una squadra che ha giocato di più e meglio degli emiliani, troppo rinunciatari. Terza partita senza vittorie per i gialloblu, che restano fermi a quota 21. Adesso testa al derby, tra sette giorni al Tardini arriverà il Bologna, un’occasione importante per rialzare subito la testa.

Salvatore Delle Donne

Share
Published by
Salvatore Delle Donne

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

2 mesi ago

Roma in difficoltĂ , interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

2 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

2 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

2 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

3 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

3 mesi ago