Yamaha al potere sul circuito di Misano. La Casa giapponese non si accontenta della pole: in griglia si prende le prime 4 posizioni. Vinales con un giro semplicemente perfetto chiude davanti a tutti in 1:31.411, record della pista. 2° con un ritardo di 312 millesimi un ottimo Morbidelli, seguito dal leader del Mondiale Quartararo (380 millesimi di ritardo) e da Valentino Rossi (466). Dopo la flotta Yamaha ci sono due Ducati: quelle del team Pramac di Miller e Bagnaia. In ballottaggio con Zarco per affiancare proprio Miller nel team ufficiale l'anno prossimo, il pilota italiano è autore di una grandissima prova considerando che solo il 7 agosto si era fratturato la tibia destra scivolando nelle Libere di Brno e che ancora cammina con le stampelle. Dovizioso in griglia occupa la terza fila, termina le qualifiche con il 9° tempo, mentre è 15° Petrucci.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…