â di Calogero Destro â
Continua il duello fra Napoli e Juventus in testa alla classifica, ma continuano anche, quasi fossero inevitabili, le polemiche. I bianconeri avevano provato a mettere pressione ai rivali sbancando il Bentegodi nellâanticipo del sabato per 0-2 (67ⲠKhedira, 88ⲠHiguain), approfittando anche delle due espulsioni di Bastien e Cacciatore (una per tempo) per portare a casa una gara parecchio sofferta. Un trattamento arbitrale che aveva indignato lâintera piazza partenopea, che però poteva poi godere per il ritorno in vetta dopo il 3-1 in rimonta al Bologna. Ma nella sfida del San Paolo, oltre al discutibile rigore assegnato a Callejon, ci sarĂ da discutere anche per un vistoso tocco di mano di Koulibaly, valevole il salvataggio allâaltezza della linea di porta (col punteggio sullâ1-1) sulla conclusione di Palacio. Un duello appassionante, dunque, ma avvelenato, domenica dopo domenica, da accuse rimbalzanti dalla sponda azzurra a quella bianconera, e viceversa. Si ferma ancora lâInter, al quarto pareggio nella ultime 5 partite. Stavolta, a rallentare la corsa Champions degli opachi nerazzurri, è la Spal di Semplici, che grazie alla zampata a tempo ormai scaduto da parte di Paloschi riagguanta la quarta forza del campionato. Ma la squadra di Spalletti rimane comunque davanti alla Roma, che completa il deleterio âback to backâ contro la Sampdoria collezionando appena un punto in 180â˛. Decisiva la rete di Zapata nel finale di partita, dopo che nel primo tempo Florenzi aveva fallito un calcio di rigore. Crolla in casa, a sorpresa, la Fiorentina, travolta da un ottimo Verona per 1-4 nel segno di Kean (doppietta). Passo indietro pesanteper i viola, che adesso scivolano allâundicesimo posto in classifica, lontani 6 punti dallâultimo piazza valida per lâEuropa. Sale invece il Milan, che piegando la Lazio in casa per 2-1 (15ⲠCutrone, 20ⲠMarusic, 44ⲠBonaventura ) si porta a 3 punti dal sesto posto. Sempre in zona Europa League continua la striscia positiva di Mazzarri, con il suo Torino che piazza il secondo 3-0 consecutivo fra le mura amiche (dopo il Bologna cade anche il Benevento) e va a 32. A una lunghezza dallâAtalanta, dominante in trasferta contro il Sassuolo (0-3) e pronta ad insidiare la Juventus nella semifinale di Coppa Italia in programma domani. Per quel che riguarda la salvezza, si dividono la posta in palio, nello scontro diretto dello âScidaâ, Crotone e Cagliari (a Trotta risponde Cigarini). Passo falso casalingo del Genoa, che a Marassi cede allâUdinese per 0-1 (62ⲠBehrami) e rimane a quota 21, con i friulani che invece salgono a 32.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…