Classifica+senza+errori+arbitrali+dopo+la+32ma+giornata%3A+piovono+polemiche+su+Orsato
ilpallonegonfiatonet
/news/227987066374/classifica-senza-errori-arbitrali-dopo-la-32ma-giornata-piovono-polemiche-su-orsato/amp/

Classifica senza errori arbitrali dopo la 32ma giornata: piovono polemiche su Orsato

Come di consueto, il sito Virgilio.it, ha stilato la classifica di Serie A senza errori arbitrali dopo la 32a giornata. Episodi da lente d’ingrandimento durante Inter-Lazio, dove l’arbitro Guida ha fatto letteralmente infuriare la squadra di Sarri per un fallo non fischiato di Brozovic su Pedro, nell’azione che ha portato al gol di Gosens. Tale azione non può essere ritenuta errata perché il direttore di gara ha lasciato proseguire l’azione per dare il vantaggio ai biancocelesti.

Polemiche sull’operato di Orsato durante Roma-Milan per via del rigore non concesso ai giallorossi per un fallo di Bennacer su Belotti. Proteste degli ospiti per un fallo non fischiato su De Ketelaere da parte di Celik nell’azione del gol di Abraham. Partita difficile a Bologna anche per Sozza durante il match dei rossoblu contro la Juventus, dove è stato corretto dal VAR nei due rigori non ravvisati. Prima dell’azione dell’1-0, nessun fallo di Orsolini su Alex Sandro secondo Virgilio.it.
 

CLASSIFICA REALE dopo la 32a giornata

 

NAPOLI 79 punti

Lazio 61

Juventus 60

Inter 57

Milan 57

Roma 57

Atalanta 55

Bologna 45

Fiorentina 45

Monza 44

Sassuolo 43

Torino 42

Udinese 42

Salernitana 34

Empoli 32

Lecce 31

Spezia 27

Verona 27

Cremonese 20

Sampdoria 17

 

CLASSIFICA SENZA ERRORI ARBITRALI dopo 32a giornata

NAPOLI 77 (+2)

Roma 61 (-4)

Lazio 61 (-)

Juventus 60 (-)

Milan 57 (-)

Atalanta 53 (+2)

Inter 53 (+4)

Fiorentina 50 (-5)

Monza 45 (-1)

Torino 42 (-)

Sassuolo 41 (+2)

Udinese 39 (+3)

Bologna 39 (+6)

Lecce 33 (-2)

Salernitana 33 (+1)

Spezia 31 (-4)

Verona 27 (-)

Empoli 27 (+5)

Cremonese 21 (-1)

Sampdoria 19 (-2)

IL REGOLAMENTO 

Questa classifica è stilata sulla base di quello che avviene in campo, in occasione di episodi decisivi e che possono determinare direttamente il risultato, come i gol convalidati o annullati, i rigori concessi o non concessi, un’espulsione esagerata o ingiusta a tanti minuti dalla conclusione del match. Non sono considerate le variabili non direttamente determinanti, come i cartellini gialli, i falli veri o presunti avvenuti nell’azione precedente a quella che ha portato a un gol, le rimesse laterali, i corner contestati, un’espulsione contestata in zona Cesarini, ecc. In caso di parità di punti tra due o più squadre, è premiata quella che ha subito più penalizzazioni nell’arco del campionato.

Francesco Rossi

Share
Published by
Francesco Rossi

Recent Posts

Svelato il grande difetto di Sinner: ecco il punto debole

Il tennista altoatesino è finito sotto la lente d'ingrandimento di un professionista che lo conosce…

3 ore ago

Calciomercato Juve, stop alla cessione: non vogliono rinforzare il nemico

Il mercato bianconero vicino ad una svolta in uscita: la cessione può stoppare, lo vuole…

14 ore ago

Doppio colpo Tonali-Donnarumma: Juve da sogno

Il club bianconero sogna in grande coi due big della Nazionale italiana: nuovo scenario dopo…

21 ore ago

Denuncia in diretta: “Due calciatori ricattano la Juventus”

Il mercato della Juve, ancora alle prese con le mancate uscite degli esuberi tecnici, non…

1 giorno ago

Diletta Leotta su Netflix: tutto vero, gli abbonati non vedono l’ora

Cresce l'attesa, manca poco: Diletta Leotta sta arrivando su Netflix, ecco che cosa succederĂ  a…

2 giorni ago

“È imbarazzante”: terremoto in atto alla Juventus, c’entra Yildiz

Sta succedendo nelle ultime ore in casa bianconera: Juventus-Yildiz, nessuno si aspettava che sarebbe accaduto…

2 giorni ago