Caso+Plusvalenze%2C+Tuttosport%3A+%26%238220%3BSbagliato+paragone+tra+Juventus+e+Chievo.+Anche+Milan+e+Inter+hanno+patteggiato%26%238221%3B
ilpallonegonfiatonet
/news/226644889094/caso-plusvalenze-tuttosport-sbagliato-paragone-tra-juventus-e-chievo-anche-milan-e-inter-hanno-patteggiato/amp/

Caso Plusvalenze, Tuttosport: “Sbagliato paragone tra Juventus e Chievo. Anche Milan e Inter hanno patteggiato”

L’edizione odierna di Tuttosport affronta il dibattito sul paragone tra il caso Juventus e quanto accaduto al Chievo nella stagione 2018/2019, quando la società di Campedelli fu condannata per plusvalenze fittizie. Secondo il giornale, chi ritiene che ci sia un trattamento differente tra il Chievo e la Juventus confonde la questione delle plusvalenze con altri problemi in cui il Chievo si è imbattuto successivamente.

Il Chievo, afferma Tuttosport, è stato condannato, così come la Juventus, per aver registrato nelle proprie dichiarazioni finanziarie plusvalenze fittizie e immobilizzazioni immateriali, allo scopo di far apparire un patrimonio netto superiore a quello reale. La condanna del Chievo, confermata nel febbraio 2019, si è limitata a una penalizzazione di “soli” 3 punti e una multa di 200mila euro. Se consideriamo che alla Juventus sono stati inflitti 10 punti di penalizzazione e una multa di 718mila euro, si può dire che le sanzioni siano state proporzionali.

Inoltre, nel caso del Chievo, i 3 punti di penalizzazione non hanno avuto un impatto significativo, poiché la squadra era già retrocessa all’ultimo posto in classifica, distante ben 21 punti dalla salvezza.

Secondo Tuttosport, invece, un confronto che suscita riflessioni è quello con i casi Milan e Inter del 2008. In quel periodo, le due squadre erano accusate di falsificazione dei bilanci tramite l’utilizzo di plusvalenze fittizie al fine di ottenere l’ammissione ai campionati del 2004-05 e 2005-06. In alcuni casi, i giocatori coinvolti avevano addirittura denunciato di non essere stati informati dei trasferimenti e di non avere mai firmato contratti.

Entrambe le societĂ  hanno patteggiato, pagando una somma di 90mila euro ciascuna, oltre a multe che oscillavano tra i 20mila e i 60mila euro per i dirigenti.

Tuttosport sottolinea che il caso Juventus presenta peculiarità proprie, e non è corretto paragonarlo al caso del Chievo. Allo stesso modo, viene evidenziato il precedente dei casi Milan e Inter, in cui le squadre hanno scelto la via del patteggiamento.

LEGGI ANCHE: Cruciani sbotta: “Dicevano che la Juventus rubava per eliminarla. Zozzeria e porcheria della Giustizia sportiva”

Ludovica Carlucci

Share
Published by
Ludovica Carlucci

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

1 mese ago

Roma in difficoltĂ , interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

1 mese ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

1 mese ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

1 mese ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

1 mese ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

1 mese ago