Riparte+la+Formula+Uno+con+i+test+in+Bahrain%3A+i+primi+riscontri
ilpallonegonfiatonet
/news/224799395334/riparte-la-formula-uno-con-i-test-in-bahrain-i-primi-riscontri/amp/

Riparte la Formula Uno con i test in Bahrain: i primi riscontri

A quasi tre mesi di distanza dall’ultimo Gran Premio disputato, è finalmente scattata in Bahrain la nuova stagione di Formula Uno. Questa mattina sono infatti iniziati i primi e unici test previsti, in programma da oggi fino a venerdì. Otto ore giornaliere spalmate su due fasce orarie ( 8/12 e 13/17) per tre giorni consecutivi. Un bell’antipasto in vista della prima gara stagionale che si disputerà nella stessa località del Bahrain fra meno di due settimane. Nella prima metà giornata sono scesi in pista 10 piloti, uno per scuderia, scelti a discrezione dei vari Team. Al termine della prima sessione il miglior crono è stato del solito Max Verstappen. Il tempo in queste occasioni conta relativamente, ciò che ha impressionato però è la facilità con cui il pilota è sembrato guidare la sua Red Bull e soprattutto il ritmo costante sulla simulazione del passo gara. 

Max Verstappen sul gradino più alto del podio nella scorsa stagione (Ph. Image-Sport)

Seconda posizione per Charles Leclerc, con la Ferrari che però, almeno nelle prime battute, è sembrata faticare con l’usura gomme. Completa il podio virtuale Fernando Alonso che può dirsi nel complesso soddisfatto, avendo completato questa mattina più giri di tutti gli altri (77) sulla sua Aston Martin

La classifica a fine mattinata

  1. Max Verstappen (Red Bull) 1:32.548
  2. Charles Leclerc (Ferrari) + 0.699
  3. Fernando Alonso (Aston Martin) + 0.837
  4. Oscar Piastri (McLaren) + 1.110
  5. Yuki Tsunoda (Racing Bulls) + 1.588
  6. George Russell (Mercedes) + 1.682
  7. Valtteri Bottas (Sauber) + 1.883
  8. Alexander Albon (Williams) + 2.039
  9. Esteban Ocon (Alpine) + 2.129
  10. Kevin Magnussen (Haas) + 3.144

Sessione pomeridiana: Verstappen alieno

Se questa mattina aveva dato ottimi riscontri, questo pomeriggio il tre volte campione del mondo olandese ha impressionato tutti una volta in più. Certo, i test non sono sempre sinonimo di esatta realtà, ma l’inizio di stagione sembra essere sulla falsa riga del copione visto lo scorso anno. In attesa di vedere anche Perez, unico insieme a Hamilton a non essere sceso in pista oggi, Max si candida prepotentemente e nuovamente al ruolo di super favorito. Primo inseguitore a livello cronometrico è stato Lando Norris, tallonato da Carlos Sainz. Nel complesso due buone sessioni quelle di entrambi, riusciti a portare al termine un numero di giri superiore rispetto ai rispettivi compagni di squadra e senza particolari intoppi. Troppo presto per fare qualsiasi conclusione, sicuramente però la Mercedes è sembrata essere quella più in difficoltà fra i top Team. Vedremo se domani, con il sette volte campione del mondo alla guida, sarà in grado di risalire la china. Nota di merito per la nuova Racing Bulls che conferma i segnali incoraggianti di questa mattina e vede Daniel Ricciardo chiudere col quarto tempo di sessione e pure di giornata. Giornata molto difficile invece per la Haas, fanalino di coda in entrambe le sessioni e per la Williams, capace di completare solo 61 giri in una giornata intera.

Carlos Sainz seguito da Charles Leclerc (PH. Image-Sport)

La classifica del Pomeriggio

  1. Max Verstappen (Red Bull) 1:31. 344
  2. Lando Norris (McLaren) + 1.140
  3. Carlos Sainz (Ferrari) + 1.240
  4. Daniel Ricciardo (Racing Bulls) + 1.255
  5. Pierre Gasly (Alpine) + 1.461
  6. Lance Stroll (Aston Martin) + 1.663
  7. Guanyu Zhou (Sauber) + 2.527
  8. Logan Sargeant (Williams) + 2. 538
  9. George Russell (Mercedes) + 2.765
  10. Nico Hulkenberg (Haas) + 4.562

Come già detto, queste giornate iniziali servono più per l’analisi dei dati, verificare l’affidabilità e soprattutto comparare il comportamento delle vetture rispetto a quello osservato nelle prove svolte al simulatore. Ecco dunque che più del cronometro, che certo non è un dettaglio da poco in questo sport, è importante macinare quanti chilometri possibili senza avere grandi problematiche tecniche.

Partenza del Gran Premio del Bahrain (PH. Image-Sport)

Giri effettuati dalle scuderie

  • Red Bull 142 (Verstappen)
  • Ferrari 133 (Leclerc 64 e Sainz 69)
  • Mercedes 121(Russell)
  • McLaren 129 (Piastri 57 e Norris 72)
  • Alpine 120 (Ocon 60 e Gasly 60)
  • Racing Bulls 115 (Tsunoda 64 e Ricciardo 51)
  • Aston Martin 130 (Alonso 77 e Stroll 53)
  • Sauber 130 (Bottas 68 e Zhou 62)
  • Williams 61 (Albon 40 e Sargeant 21)
  • Haas 148 (Magnussen 66 e Hukenberg 82)
Pietro Santini

Share
Published by
Pietro Santini

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

2 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago