Skorupski 6 – Nel primo tempo compie tre interventi importanti che salvano il risultato. Sul gol di Bandinelli ha qualche responsabilitĂ sul cross di Henderson.Â
De Silvestri 5,5 – Torna titolare da terzino destro, soffre le discese di Parisi e gli inserimenti di Bandinelli. Dal 57 – Kasius 6 – Due palle interessanti in area con l’olandese che gioca più avanti costringendo Parisi alla difensiva.
Posch 6 – Se la cava in marcatura e quando viene attaccato, salva su Lammers nel finale. Nel primo tempo Skorupski ci mette una pezza su un suo retro passaggio errato che per poco non favoriva Lammers.
Lucumì 5,5 – Satriano lo mette in difficoltà , si perde Bandinelli in occasione del gol empolese rivivendo l’incubo di San Siro.
Cambiaso 5,5 – Tanti cross, molti errori. All’alba del match regala una palla sanguinosaÂ
Medel 6 – Dopo oltre un anno il cileno viene schierato in mezzo al campo e gli serve una mezz’ora abbondante per ritrovare le misure. Quando si abbassa a schermo davanti la difesa riesce a dare piĂą equilibrio. Dal 79′ Aebischer s.v. – In campo nel finale.Â
Schouten 5,5 – Nel primo tempo soffre i tre dirimpettai empolesi. Meglio nella ripresa quando Medel si abbassa. Dal 79′ Vignato s.v. – Si sistema dietro la punta non avendo il tempo di incidere.
Orsolini 5,5 – Due sui tiri parati da Vicario che vengono vanificati dal fuorigioco. In mezzo tanta buona volontà ma poca precisione. Il colpo di testa su cross di Barrow ne è l’esempio. Dall’88’ Zirkzee s.v. – E’ sfortunato nel colpire la traversa.
Soriano 5,5 –  Torna sul suo ruolo prediletto, trequarti dietro la punta, ma fatica a trovare la giocata giusta. Da 57′ Dominguez 6 – Alza il livello e la qualità .
Barrow 6 – Nella sua posizione congeniale riesce ad assistere di più i compagni. Nel primo tempo tre cross interessanti, nella ripresa gioca più dentro il campo. Una pecca il tiro non sempre preciso.
Arnautovic 5,5 – Nel primo tempo esce fuori dall’area per giocare più il pallone che gli arriva poco. Nella ripresa gioca più dentro e colpisce un palo a porta vuota. Rispetto alle partite precedenti però un passo indietro.
Thiago Motta 5,5 – All’esordio sulla panchina rossoblù, il tecnico italo-brasiliano schiera il 4-2-3-1 che inizialmente fatica a carburare. Meglio nella ripresa anche con i cambi che modificano l’assetto tattico ma l’imprecisione sotto porta dei suoi gli costa cara. Bisogna dargli tempo ma la strada tattica pare tracciata.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra