I+trasferimenti+pi%C3%B9+costosi+di+questo+calciomercato+nei+top+5+campionati+europei%3A+Vlahovic+comanda+la+classifica
ilpallonegonfiatonet
/news/214514961926/i-trasferimenti-piu-costosi-di-questo-calciomercato-nei-top-5-campionati-europei-vlahovic-comanda-la-classifica/amp/

I trasferimenti più costosi di questo calciomercato nei top 5 campionati europei: Vlahovic comanda la classifica

La Juventus, con l’acquisto di Dusan Vlahovic, comanda la classifica dei trasferimenti più costosi del calciomercato invernale 2022. I bianconeri si posizionano anche in ottava posizione con la cessione di Rodrigo Bentancur al Tottenham. In seconda posizione il Barcellona con l’acquisto di Ferràn Torres, seguono i club di Premier League, che occupano dalla terza alla nona posizione grazie ai tanti investimenti, Luis Diaz dal Porto al Liverpool su tutti. Chiude la classifica l’Augsburg per aver portato Ricardo Pepi, stella della MLS, in Bundesliga. 

Nell’elenco sono considerati soltanto i trasferimenti a titolo definitivo, con esclusione anche dei prestiti con obbligo di riscatto come per esempio quelli che hanno portato Kulusevski dalla Juventus al Tottenham o Gosens dall’Atalanta all’Inter.

L’unica operazione portata a termine da un club non partecipante a uno dei cinque grandi campionati che sarebbe rientrata in questa classifica sarebbe stata l’acquisto di Yuri Alberto, per il quale lo Zenit ha pagato 20 milioni di euro all’Internacional di Porto Alegre, per sostituire Azmoun, che finirà probabilmente ai margini del progetto dopo aver firmato a parametro zero col Bayer Leverkusen per il 2022/23 .

LA CLASSIFICA:

  1. Dusan Vlahovic – Dalla Fiorentina alla Juventus – 71,6 milioni di euro
  2. Ferràn Torres – Dal Manchester City al Barcellona – 55 milioni di euro
  3. Luis Diaz – Dal Porto al Liverpool – 45 milioni di euro
  4. Bruno Guimaraes – Dal Lione al Newcastle – 42 milioni di euro
  5. Lucas Digne – Dall’Everton all’Aston Villa – 30 milioni di euro
  6. Chris Wood – Dal Burnley al Newcastle – 30 milioni di euro
  7. Vitaliy Mykolenko – Dalla Dinamo Kiev all’Everton – 23,5 milioni di euro
  8. Rodrigo Bentancur – Dalla Juventus al Tottenham – 19 milioni di euro
  9. Julian Alvarez – Dal River Plate al Manchester City – 17 milioni di euro
  10. Ricardo Pepi – Dal Dallas all’Augsburg – 16 milioni di euro.

 

Quale acquisto vi è piaciuto di più?

Come lo scorso anno, anche nella sessione invernale 2022 la Serie A è il secondo campionato per spese effettuate, con circa duecento milioni di euro. Davanti c’è solo la ricca Premier League che si conferma imbattibile da questo punto di vista con spese che sfiorano i quattrocento milioni di euro.

LEGGI ANCHE: Fiorentina, l’iniziativa per dimenticare Vlahovic: sostituire il nome del serbo con quello di Cabral sulle magliette

Filippo Rocchini

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

3 mesi ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

3 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

3 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

3 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

3 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

3 mesi ago