Juventus%2C+il+conto+%C3%A8+in+rosso%3A+arriva+una+nuova+preoccupante+perdita+a+peggiorare+le+cose
ilpallonegonfiatonet
/news/210136108550/juventus-il-conto-e-in-rosso-arriva-una-nuova-preoccupante-perdita-a-peggiorare-le-cose/amp/

Juventus, il conto è in rosso: arriva una nuova preoccupante perdita a peggiorare le cose

L’assenza dai palcoscenici europei pesa enormemente sulle casse della Juventus. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, a causa della sentenza UEFA, le casse bianconere non vedranno entrare circa 80 milioni di euro. Il problema di fondo, però, non è tanto l’assenza dalla Conference, quanto più quella dalla Champions League: l’anno scorso tra  gironi in UCL e il percorso in Europa League, era riuscita a portare a casa 65 milioni di euro. Considerati i 12-13 milioni del botteghino e i malus degli sponsor, il danno derivante dalla fallita partecipazione alle coppe è, come già detto, di circa 80 milioni rispetto al 2022-2023.

I conti sono totalmente in rosso

Come riportato sempre da La Rosea, la Juventus è reduce da un doppia ricapitalizzazione da 700 milioni. I massicci investimenti e l’emergenza Covid avevano fatto saltare i conti: -93 milioni nel 2019-20, -227 nel 2020-21, -239 nel 2021-22. Per il bilancio 2022-23 il deficit dovrebbe essere dimezzato rispetto al 2021-22, attorno ai 110 milioni (considederando la plusvalenza di Kulusevski a giugno). Cosa succederà, però, all’esercizio iniziato l’1 luglio e che si concluderà il 30 giugno 2024? La Juve dovrà rinunciare, come detto, agli 80 milioni delle coppe. Al momento il contatore del player trading è fermo a zero (nonostante gli adii di Di Marìa e Cuadrado abbiano portato un bel risparmio), contro gli almeno 60 milioni dell’anno scorso. Tutta questa questione ci porta ad un unico dato di fatto: il conto bianconero, per il 2023-2024, parte da -200 milioni.

La doppia ricapitalizzazione

Poco più di un anno fa, al 30 giugno 2022, il patrimonio netto della Juventus era pari a 166 milioni. Considerata la perdita dello scorso anno, al 30 giugno 2023, dovrebbe essere sceso attorno ai 50/60 milioni. Senza correttivi, il deficit della nuova stagione porterebbe il patrimonio netto in territorio negativo richiedendo, così, un intervento degli azionisti.

Giulia Loglisci

Recent Posts

Addio last minute Inter, arriva la rescissione: tifosi increduli alla notizia

Un potenziale ribaltone in casa Inter sta lentamente prendendo forma: entro fine agosto il big…

13 ore ago

Nome nuovo in casa Juve, arriva al posto di Nico: Inter beffata

Il club bianconero è pronto a servire la beffa ai grandi rivali sull'esterno d'attacco proveniente…

19 ore ago

Arriva Federico Chiesa: la destinazione spiazza i tifosi

Nuova possibile occasione per l'attaccante italiano, reduce da una stagione incolore a Liverpool: il blasonato…

1 giorno ago

Tonali alla Juventus, ecco l’annuncio definitivo

L'ex centrocampista del Milan accostato ancora ai colori bianconeri: l'annuncio su Tonali alla Juventus cambia…

2 giorni ago

Svelato il grande difetto di Sinner: ecco il punto debole

Il tennista altoatesino è finito sotto la lente d'ingrandimento di un professionista che lo conosce…

2 giorni ago