Dopo due sconfitte e un pareggio tra campionato ed Europa League, il Napoli di Spalletti si presenta al Mapei da prima della classe, complice la roboante vittoria conquistata al Maradona contro la Lazio e lo stop inatteso del Milan proprio contro il Sassuolo, a tutti gli effetti l’ammazza grandi di questo campionato. A differenza di San Siro Dionisi decide di rilanciare dal 1′ al centro della difesa Chiriches al fianco di Ferrari, Toljan e Rogerio agiranno da esterni. A centrocampo Traorè ha la meglio su Henrique, insieme a lui in mediana Frattesi e Maxime Lopez. Scamacca, uscito malconcio dalla sfida di San Siro, stringe i denti e parte titolare: ai suoi lati Berardi e Raspadori. Sebbene Spalletti abbia recuperato Politano ed Ounas, decide di confermare la formazione che ha ben figurato contro la Lazio appena tre giorni fa. Koulibaly e Rrahmani centrali, Di Lorenzo a Mario Rui esterni. In cabina di regia confermato Lobotka al fianco di Ruiz, così come Lozano nella batteria dei trequartisti  con Insigne e Zielinski alle spalle dell’unica punta Dries Mertens.  In un match combattuto, con capovolgimenti da una parte all’altra, al Mapei di certo non mancano i gol. Succede tutto nella ripresa, alle reti di Ruiz e Mertens rispondono Scamacca e Ferrari. Un pari amaro per la banda di Spalletti, che consente a Milan e Inter di accorciare notevolmente le distanze in classifica.Â
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio (Kyriakopopulos); Frattesi (Harroui), Maxime Lopez, Traorè (Henrique); Berardi, Scamacca, Raspadori   All. Alessio Dionisi
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Koulibaly (Juan Jesus), Rrahmani, Mario Rui; Lobotka, Fabian Ruiz (Politano); Zielinski, Lozano (Demme), Insigne (Elmas); Mertens (Petagna) Â All. Luciano Spalletti
5′ GOL ANNULLATO NAPOLI: Zielinski batte Consigli con un gran bolide dalla distanza nel sette, ma l’arbitro annulla per fuorigioco a inizio azione di Dries Mertens
14′ Occasione Zielinski: Prosegue il forcing dei partenopei, che al minuto 14 sfiorano la rete del vantaggio: servito in area piccola da una sponda di testa di Di Lorenzo, il polacco gira clamorosamente sopra la traversa
18′ Il Napoli pressa, domina, detta i ritmi di gioco attraverso un possesso palla reiterato ma non sfonda. Il Sassuolo quando può, prova a colpire di rimessa
24′ Maxime Lopez viene ammonito per una trattenuta ai danni di Lozano in ripartenza
26′ MIRACOLO CONSIGLI: Mario Rui lancia Insigne con un passaggio lungo dalla propria metà campo, il fantasista azzurro entra in area e calcia di punta ma Consigli è reattivo e blocca la palla a terra
28′ Colpo di testa di Scamacca: la reazione del Sassuolo è timida ed è tutta sulla testa di Scamacca, imbeccato da un cross di Berardi. La sfera però termina a lato di un paio di metri alla destra di Ospina
36′ Insigne ci prova dalla distanza con il classico tiro a giro, la sfera però termina lontanissima dalla porta difesa da Consigli
38′ Prima vera occasione Sassuolo: Raspadori fa tutto da solo sulla fascia, rientra sul destro e calcia a giro ma Ospina è bravo e blocca a terra
43′ Sassuolo vicino al gol: Sugli sviluppi di un corner battuto da Berardi la palla resta pericolosamente in area, Ferrari è bravo a stopparla e girarsi di sinistro, la sua conclusione trova la pronta risposta di Ospina, il quale compie un intervento prodigioso
51′ GOL NAPOLI: Neanche il tempo di riordinare le idee, che il Sassuolo a inizia ripresa si ritrova sotto di un gol. Intuizione di Mertens per Zielinski, il polacco vede Fabianù Ruiz piazzato meglio e lo serve, il centrocampista spagnolo si sistema la palla e di sinistro trafigge Consigli
58′ RADDOPPIO NAPOLI: ripartenza fulminante della banda di Spalletti, cross dalla destra di Zilienski e colpo preciso di destro da parte di Mertens sul quale nulla può il portiere neroverde
69′ SCAMACCA RIAPRE IL MATCH: Kyriakopoulos pesca in area Scamacca, il quale si gira in un fazzoletto e trafigge Ospina con un gran destro che termina la sua corsa sotto la traversa
76′ Occasione Berardi: Sulle ali dell’entusiasmo il Sassuolo prova ad agguantare il risultato. Ci prova da fuori area Berardi con una conclusione potente ed angolata ma Ospina è ben posizionato e blocca a terra
89′ GOL FERRARI: i neroverdi completano la rimonta nel finale. Sugli sviluppi di un calcio di punizione ben calciato da Berardi, Ferrari trafigge il portiere azzurro con un colpo di testa potente e preciso che termina la sua corsa sotto l’incrocio dei paliù
92′  VAR ANNULLA GOL DEFREL: spinto dall’entusiasmo del pari, il Sassuolo si riversa in avanti e ribalta il punteggio. Erroraccio di Rrahmani che perde una palla velenosissima, Berardi serve Defrel al limite, il francese non ci pensa due volte e calcia dal limite trovandso l’angolino alla sinistra di Ospina. L’urlo del gol è però strozzato in gola: Nasca richiama l’attenzione di Pezzuto al Var, il quale annulla per fallo dello stesso Berardi sul difensore azzurro
A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…
Il gioiello del Real Madrid è un obiettivo concreto della Juventus: colpo da 25 milioni,…
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…