L’AIC rispedisce al mittente la proposta della Lega Serie A che aveva chiesto un taglio del 30% degli stipendi dei calciatori L’Assocalciatori, presieduta da Damiano Tommasi, boccia senza mezzi termini la linea guida della Lega Serie A sul taglio agli stipendi uscita tramite comunicato ufficiale solo qualche ora prima e al termine dell’Assemblea di Lega. Il vicepresidente dell’AIC Umberto Calcagno però non ci sta: “È chiara l’indicazione che si vuol far pagare solo ai calciatori gli eventuali danni della crisi. L’unica parte rilevante del comunicato della Lega è l’inciso con cui si dice che le squadre dovranno negoziare le modifiche contrattuali con i singoli giocatori”. La proposta della Lega Serie A prevede una riduzione di un terzo della retribuzione totale annua lorda se non si riprenderà l’attività, e di un sesto se nei prossimi mesi si completerà la stagione. I calciatori dovrebbero quindi rinunciare a 4 mensilità nel caso in cui la stagione non dovesse riprendere, a 2 in caso di ritorno in campo per completare il campionato 2019/20.
Il gioiello del Real Madrid è un obiettivo concreto della Juventus: colpo da 25 milioni,…
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto