In questo ultimo turno infrasettimanale di Serie A, ci sono stati 33 gol. Icardi si riprende lâInter e lancia i nerazzurri al terzo posto a +5 sulla quintaAd aprire il sipario sono state Milan e Udinese. I rossoneri confermano il loro momento no e, dopo le sconfitte contro Inter e Sampdoria, escono da San Siro con un punticino che fa solo felici i friulani, mettendo a serio rischio il quarto posto e la qualificazione alla prossima Champions League. I bianconeri hanno interrotto una serie di quattro sconfitte esterne consecutive, dopo aver subito quattro gol a partita in tre di tali sfide. I milanesi non vincono sia il match dâandata che quello di ritorno contro lâUdinese nello stesso campionato dal 2007/08. Una partita in meno verso la conquista dellâottavo scudetto consecutivo. La Juventus ha deciso di non fare sconti a nessunâaltro in questo campionato e nonostante la pioggia di infortunati, i bianconeri hanno espugnato il difficile campo di Cagliari per 2-0 con una facilitĂ disarmante. I sardi hanno cosĂŹ interrotto una striscia di 3 vittorie consecutive. Quello di Bonucci è stato il gol numero 500 della Juventus nella gestione Allegri (tutte le competizioni). Brutto stop per il Napoli, che, a otto giorni dalla sfida di Europa League contro lâArsenal, cede 2-1 allâEmpoli al Castellani. Per i toscani tre punti fondamentali per la salvezza. Gara sottotono per gli uomini di Ancelotti, a differenza di un avversario vivace fin da subito. I partenopei hanno subito gol nelle ultime 5 gare di campionato. I toscani sono riusciti a segnare almeno due gol negli ultimi cinque match casalinghi. Il Frosinone trova il primo successo casalingo del suo campionato, superando il Parma per 3-2, al termine di una partita con tante emozioni. Decide il calcio di rigore realizzato da Ciofani al 103â, dopo quasi 10 minuti di attesa per il controllo del VAR su un possibile fuorigioco. Terza sconfitta consecutiva per il Parma in campionato; inoltre in cinque delle ultime sei sfide, gli emiliani hanno subito almeno tre gol (ben 17 nel parziale). Vittoria in scioltezza dellâInter di Spalletti, che con un 4-0 in casa del Genoa blinda il terzo posto, nella serata del rientro tra i titolari di Icardi. A colpire è stato lâatteggiamento della squadra dopo la brutta prova contro la Lazio di pochi giorni fa, agevolata da un Genoa troppo rinunciatario e brutto per essere vero, ma comunque apprezzabile dopo la bufera degli ultimi tempi. Lo 0-4 ha ridato il sorriso e il gol a Icardi, bravo a procurarsi e a realizzare il rigore facendo espellere Romero. I nerazzurri tra lâaltro non battevano i liguri a Marassi da dicembre 2011.Grande spettacolo nella Capitale, ma il pareggio non serve a nessuno. Roma e Fiorentina danno vita a una gara divertentissima e impattano 2-2 allâOlimpico. 15° pareggio i viola in questo torneo, meno solo del Valencia (16) fra le squadre dei top-5 campionati europei in corso. I giallorossi hanno subito gol per la 12^ gara interna di fila mentre i toscani hanno prendono reti da 7 match di fila. Speranze e rimpianti. Spal-Lazio, in sintesi, è tutta qui. Con tre punti pesanti che passano dalla lotta per la zona Champions alla lotta per la salvezza. Un verdetto amaro per Inzaghi, che torna da Ferrara con la consapevolezza di aver perso una grande occasione per avvicinarsi in maniera decisa al quarto posto. Gli spallini non ottenevano tre successi consecutivi dal 1967/68. I biancocelesti non hanno trovato il gol dopo 12 partite consecutive. Il Toro fa suo lo scontro europeo con Samp. AllâOlimpico Grande Torino una doppietta di Andrea Belotti stende infatti per 2-1 la Sampdoria: ora i granata sono a -4 dal Milan quarto in classifica. 48 punti in 30 partite per il Torino, record per la squadra granata nel massimo campionato nellâera dei tre punti a vittoria. 7 gol in 10 partite per Belotti contro i blucerchiati, che sono la sua vittima preferita. Il Sassuolo vince senza alcuna fatica su un Chievo che al Mapei Stadium resta in partita per poco meno di un tempo. I neroverdi vincono per 4-0 con Demiral grande protagonista: lâultimo difensore straniero a segnare una doppietta in Serie A era stato Glik in Torino-Genoa nel dicembre 2014. Lâultima squadra, prima dei clivensi, a vincere solo una partita delle prime 30 giocate in una stagione, fu lâAncona 2003/04. LâAtalanta seppellisce il Bologna sotto quattro gol in appena 15 minuti e si porta a un punto da quel quarto posto ora occupato dal Milan: allâAtleti azzurri finsice 4-1 per i padroni di casa. Ilicic ha segnato due gol nei primi cinque minuti di gioco: lâultimo giocatore a riuscirci fu Marco Di Vaio in Udinese-Parma del dicembre 2001. Il Bologna è la vittima preferita dello sloveno (7 gol). I bergamaschi hanno il miglior attacco con 64 reti.
Sta succedendo nelle ultime ore in casa bianconera: Juventus-Yildiz, nessuno si aspettava che sarebbe accaduto…
Il campione altoatesino torna protagonista nei discorsi della leggenda del tennis azzurro: sfogo amaro, ecco…
Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…
Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…
Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…
Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…