Scandalo+alla+Coppa+d%26%238217%3BAfrica%3A+giocatori+affetti+da+malaria+regolarmente+in+campo
ilpallonegonfiatonet
/news/1997966854/scandalo-alla-coppa-d-africa-giocatori-affetti-da-malaria-regolarmente-in-campo/amp/

Scandalo alla Coppa d’Africa: giocatori affetti da malaria regolarmente in campo

La vittoria della Costa d’Avorio ai quarti di finale della Coppa d’Africa ha scatenato una bufera mediatica, dopo che il commissario tecnico del Mali, Eric Chelle, ha ammesso che due dei suoi giocatori, Yves Bissouma del Tottenham e Moussa Diarra del Tolosa, hanno giocato regolarmente nonostante fossero affetti da malaria.

Le dichiarazioni del ct Chelle

La sfida tra Mali e Costa d’Avorio

Chelle, senza esitazione, ha dichiarato che i risultati delle analisi del sangue hanno rivelato la presenza della malattia nei due calciatori. Ha minimizzato l’urgenza della situazione, sottolineando che, per chi è nato in Africa occidentale, la malaria è una realtà comune e non così grave. Ha inoltre dichiarato che Diarra, essendo colpito per la prima volta, è stato sottoposto a un allenamento leggero, assicurando che non vi fossero ulteriori preoccupazioni per la sua salute.

“Yves e Moussa soffrivano di malaria. Non è così grave perché uno nato in Africa occidentale è abituato alla malaria e può giocare mentre per Moussa è stato diverso perché è la prima volta che contrae questa malattia”.

La notizia ha inevitabilmente eclissato la prestazione della squadra maliana, che ha perso contro la Costa d’Avorio per 2-1. Il gol di Diakité nel secondo tempo supplementare ha regalato un momento di gioia ai sostenitori ivoriani, ma la rivelazione della malaria ha posto l’attenzione su questioni di salute dei giocatori.

Rischio di un focolaio?

La malaria non si trasmette da persona a persona, ma solo attraverso la puntura di zanzare portatrici, rendendo la situazione apparentemente paradossale. Chelle ha cercato di dissipare le preoccupazioni, affermando che non c’è rischio di trasmissione tra gli esseri umani. Ma la perplessità rimane, poiché i giocatori affetti da questa patologia sono stati schierati in campo, anche se non presentano un rischio diretto per gli altri.

Yves Bissouma, tornato in Inghilterra, dovrà rispettare i protocolli del Tottenham, che richiedono un certificato di buona salute e completa guarigione prima del suo ritorno in campo. Sembra però che il giocatore stia già mostrando miglioramenti, con la possibilità di vederlo in azione nella prossima partita di Premier League tra gli Spurs e il Brighton.

LEGGI ANCHE: Coppa d’Africa, dramma sfiorato per Emam Ashour: “Sono stato tra la vita e la morte”

 

Ludovica Carlucci

Share
Published by
Ludovica Carlucci

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

3 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago