Rivoluzione Fifa in arrivo, o meglio arriverà nel 2026, con i Mondiali che si svolgeranno tra Stati Uniti, Messico e Canada. La Fifa ha approvato un nuovo format per la Coppa del Mondo: con le ultime novità, si giocheranno 40 partite in più rispetto a Qatar 2022. Il numero delle squadre partecipanti salirà dalle attuali 32 (come accade dal 1998) a 48.
LEGGI ANCHE: Mondiali 2026: ecco dove si giocheranno e in che periodo
Ecco il nuovo format che ci sarà con l’inizio dei Mondiali 2026: inizialmente si era parlato di 16 gruppi da tre squadre, in realtà ci sarà una più classica suddivisione in 12 gironi da 4 nazionali l’uno. A quel punto passeranno al turno successivo le prime due di ogni girone e le otto migliori terze, non agli ottavi di finale come a Qatar 2022 ma ai sedicesimi di finale. La Fifa inoltre ha approvato i calendari dal 2025 al 2030 che vedranno una sostanziale novità proprio dal 2026: a settembre e ottobre non ci saranno più, come succede oggi, due pause di una settimana circa per le partite delle nazionali ma ci sarà un’unica pausa tra fine settembre e inizio ottobre che durerà 16 giorni e in cui le selezioni potranno giocare quattro match. Altra novità importantissima questa, in attesa dei Mondiali 2026.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…