Sul tracciato del Montmelò la pole position è finita nelle mani dell’Aprilia e di Aleix Espargarò, che ha chiuso con il miglior tempo di 1’38″742. Alle spalle dello spagnolo si è piazzato Francesco Bagnaia con la Ducati, staccato di soli 31 millesimi al termine di un grande duello a distanza. Prima fila con il terzo crono per il leader della classifica Fabio Quartararo (Yamaha) a due decimi dalla vetta.
Dalla seconda fila, comunque, partirà un terzetto agguerrito di Desmosedici, con Johann Zarco , un Fabio Di Giannantonio sempre più sicuro di sé e Jorge Martin nell’ordine. La prima della Suzuki è quella di Alex Rins, settimo davanti all’altra Aprilia di Maverick Vinales (un errorino fatale per lui) ea Luca Marini. Decimo Pol Espargarò con la migliore Honda (Nakagami è 12° senza il telaio di Marc Marquez), mentre Jack Miller ha confermato le sue difficoltà (dopo l’addio alla Ducati per il 2023) con l’11.a piazza. Sabato difficile per gli altri italiani e soprattutto per Enea Bastianini, che dovrà partire dalla quinta fila: per lui 14° posto alle spalle anche di Marco Bezzecchi ed ennesima gara in rimonta da programmare. Ancora più indietro le Yamaha (ufficiale e privata) di Franco Morbidelli e Andrea Dovizioso, 18° e 19°, mentre la wild card Ducati, Michele Pirro, ha chiuso 22°. Tra i delusi anche l’ex campione del mondo Joan Mir, solo 17° e con la testa alla stagione (in Honda) dopo l’addio della Suzuki.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra