Szczesny 6: al 29Ⲡarpiona con i guantoni la conclusione troppo centrale di Svanberg dalla tre quarti dopo una bella azione felsinea. Incolpevole in occasione dellâ1-0 degli avversari.
De Sciglio 5,5: dopo un primo tempo da inesistente sul terreno di gioco, a inizio ripresa si dimentica le basi del marcare lasciando libero Arnautovic di controllare spalla alla porta e girare di sinistro un pallone che rasenta il palo e si perde fuori dâun soffio. Dallâ86â Kean sv.
De Ligt 4,5: al 52Ⲡsale incomprensibilmente in avanti sulla verticalizzazione di Soriano, lasciando Arnautovic libero di infilare Szczesny per lâ1-0 del Bologna. Al 58Ⲡcerca di rifarsi schiacciando bene di testa, sulla punizione di Cuadrado, ma centrando solo i guantoni di Skorupski. Dal 59ⲠBonucci 6: al 92â˛, nel cuore dellâarea di rigore, strozza troppo il destro dopo uno schema da calcio dâangolo ben architettato da Bernardeschi. Ci vuole poco, a volte, per ottenere la sufficienza in pagella.Â
Chiellini 6: il migliore in un primo tempo a dir poco opaco della Juventus. Al 15Ⲡchiude bene sul cross pericoloso di Hickey dalla destra. Al 44Ⲡestirpa letteralmente dai piedi di Orsolini il possibile 1-0 del Bologna sul cross di Dijks. Dal 73ⲠAlex Sandro 5,5: entra per giocare a tutta fascia sulla sinistra e, in fase avanzata, serve anche buone verticalizzazioni per i rari e invani movimenti di Vlahovic. Ciononostante, non salta mai lâuomo e appare spesso troppo statico davanti al possesso palla emiliano.
Pellegrini 5,5: poca spinta sulla fascia, scarsa attenzione difensiva sulle folate di Hickey nella prima frazione di gara. Nel suo momento migliore â neanche a farlo apposta â viene sostituito. Dal 60ⲠZakaria 5,5: non incide come dovrebbe in un match mai suo.Â
Danilo 6: al 37Ⲡsi fa autore del primo vero pericolo apportato dai bianconeri, su azione, nel primo tempo; il destro potente a incrociare dai 15 metri, tuttavia, non trova il risultato sperato seppur per pochi centimetri. Al 41Ⲡchiude bene la percussione centrale di Svanberg. Al 56Ⲡè sfortunato nel centrare il palo sul corner dalla destra.
Rabiot 5: al 23Ⲡanticipa tutti in area sulla punizione di Dybala ma dimentica a casa la precisione giusta per offendere il Bologna nonostante la clamorosa solitudine. Al 49Ⲡfa ancora peggio divorandosi letteralmente il vantaggio a porta abbandonata da Skorupski sul cross di Pellegrini.
LEGGI ANCHE:Â Le pagelle di Juventus-Bologna: Medel immortale, Arnautovic decisivo
Cuadrado 5,5: punta, salta lâuomo, crea superioritĂ numerica, ma solo per i primi 12â˛. Man mano che il Bologna trova confidenza con il palleggio, il colombiano si perde in un complesso di giocate mai riuscite e di un nervosismo a volte eccessivo.Â
Dybala 5: al 14Ⲡpennella una traiettoria al bacio su punizione dalla propria mattonella, palla di poco a lato. Tutto il resto è noia. Dal 59ⲠBernardeschi 5,5: tanti palle toccate, poche giocate riuscite. Come dire, âmale ma non malissimoâ.
Morata 6,5: inizia bene il match grazie alle corsa, intelligenza, generositĂ . Guardare lâazione imbastita per il colpo di testa di Vlahovic allâ11â per credere. Allâ82â lo spagnolo cambia il copione del match con una galoppata verso la porta avversaria a far fuori Medel e Soumaoro, il secondo espulso per fallo da ultimo uomo, il primo per somma di gialli guadagnati in pochi secondi a causa delle eccessive proteste. Al 95â˛, con una mezza rovesciata spettacolare, serve involontariamente a Vlahovic lâassist per lâ1-1 bianconero.Â
Vlahovic 6,5: allâ11â dimostra un buon feeling con Morata anticipando Medel sul cross tagliato dello spagnolo; peccato che il colpo di testa esca sulla traversa per questione di centimetri. Nonostante una prestazione da rivedere, il serbo dimostra di esserci quando serve, infilando di testa Skorupski al 95â˛, sullâassist in sforbiciata di Morata, dopo un ottimo inserimento sul secondo palo.Â
Allegri 5: dopo il ko di due settimane fa contro lâInter la sua Juventus è nuovamente caduta in una vertigine di errori tecnico-tattici e di difficoltĂ nel costruire gioco a dir poco disarmante. Lo testimoniano non solo il match pareggiato nel recupero contro il Bologna, ma anche la vittoria sofferta in rimonta contro il Cagliari. Allo Stadium i bianconeri faticano per ben 95 giri dâorologio, entrando ancor piĂš in confusione ad ogni schema adottato a partita in corso dal proprio allenatore. Predicare calma va bene, ma non sempre. Alla Vecchia Signora ci vorrebbero, piuttosto, un poâ di rapiditĂ in piĂš in fase di possesso palla e maggiore qualitĂ e attenzione a centrocampo e in difesa. A meno che âaccontentarsiâ di un semplice quarto posto non sia ormai diventato lâunico, vero obiettivo di una stagione deludente. Alla faccia della crescita della squadra da ricercare sino al termine del campionato.Â
LEGGI ANCHE: Baggio duro: âIn tv ex calciatori fanno i professori, ma erano incapaci di fare tre palleggi con le maniâ
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…