Lukaku%2C+che+impatto+contro+il+Parma%21+Pu%C3%B2+gi%C3%A0+sostituire+Osimhen%3F
ilpallonegonfiatonet
/news/193014959622/lukaku-che-impatto-contro-il-parma-puo-gia-sostituire-osimhen/amp/

Lukaku, che impatto contro il Parma! Può già sostituire Osimhen?

Al netto dei suoi limiti conclamati in campo internazionale, è pressoché indiscutibile che Romelu Lukaku possa incidere come pochissimi altri in un campionato come la Serie A. Grazie alla sua fisicità, la sua esperienza e il suo ottimo feeling realizzativo, sa essere una garanzia dal punto di vista realizzativo nel massimo campionato italiano, dando prova di ciò con le maglie di Inter e Roma.

Nella partita di ieri sera che ha visto il Napoli sudare le proverbiali camicie per battere il Parma, Lukaku ha trovato da subito la via del gol, segnando da subentrato un gol di importanza capitale per arrivare alla vittoria, poi arrivata col sigillo finale di Anguissa.

Lukaku Roma

Il gol di ieri sera contro il Parma

Il gol segnato ieri sera da Lukaku è un concentrato di quelle che sono le sue migliori qualità come centravanti. C’è l’attacco alla profondità tanto caro al bagaglio tecnico del belga e che aveva fatto le fortune dell’Inter proprio di Antonio Conte nello scudetto del 2020-2021. 

E c’è anche la prepotenza fisica di scagliare il pallone sul palo opposto, segnando un gol da grande centravanti per come ha protetto il pallone prima di scagliarlo in rete. Caratteristiche che saranno fondamentali per l’economia della stagione del riscatto sportivo del Napoli, per la ricerca di una nuova e ritrovata certezza.

I numeri di Lukaku in Serie A sono pressoché incontestabili al giorno d’oggi, in quanto ha avuto modo di segnare 70 gol in 10.207 minuti giocati (il corrispettivo di circa 113 partite effettive) in Serie A con le maglie di Inter, Roma e Napoli, confermandosi come una certezza del campionato italiano dal 2019 ad oggi.

Una manna dal cielo per il Napoli odierno, vista la situazione con Victor Osimhen.

https://twitter.com/SerieA/status/1830123422438846671?ref_src=twsrc%5Etfw

Può sostituire Osimhen al meglio?

Ora che Lukaku ha avuto modo di battezzarsi al suo meglio con la maglia del Napoli, risulta cruciale capire questo fatto: può sostituire per davvero ciò che è stato Victor Osimhen?

Partendo dal presupposto che sono due giocatori dalle caratteristiche molto diverse, la risposta potrebbe essere affermativa alla luce dell’esperienza di Lukaku nel campionato italiano. 

L’aspetto più dubbioso è semmai relativo a quella che potrebbe essere l’intesa tra il belga e Kvaratskhelia, con il georgiano che sarà chiamato a trovarsi al suo meglio con un nuovo partner d’attacco. Se riusciranno a coesistere perfettamente, il Napoli potrà fare ottime cose in questa stagione.

Osimhen durante Juventus-Napoli
Gabriele Gilli

Share
Published by
Gabriele Gilli

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

1 mese ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

1 mese ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

1 mese ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

1 mese ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

1 mese ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

1 mese ago