Pioli+in+visita+al+Carcere+Beccaria%3A+la+domanda+%26%238216%3Bspeciale%26%238217%3B+di+un+giovane+detenuto
ilpallonegonfiatonet
/news/178427170310/pioli-in-visita-al-carcere-beccaria-la-domanda-speciale-di-un-giovane-detenuto/amp/

Pioli in visita al Carcere Beccaria: la domanda ‘speciale’ di un giovane detenuto

Durante le festività natalizie, Stefano Pioli, l’allenatore del Milan, ha trascorso un momento straordinario presso il carcere minorile Cesare Beccaria a Milano, incontrando giovani detenuti dai 14 ai 18 anni. L’evento ha preso una piega eccezionale quando uno di loro ha avuto l’opportunità di porre una domanda a Pioli durante la successiva conferenza pre Empoli-Milan.

Il giovane, desideroso di diventare un giornalista, ha espresso il suo sogno, che ha spinto Pioli a concedergli la possibilità di fare una domanda durante la conferenza stampa, contribuendo così a plasmare il suo futuro.

La domanda del detenuto, letta in sala stampa, ha toccato il cuore di Pioli, concentrandosi su come l’allenatore insegni ai suoi giocatori a rialzarsi dopo una caduta, una lezione preziosa anche per chi cerca una svolta nella propria vita.

Il Messaggio del Giovane

Di seguito il messaggio che il giovane detenuto ha rivolto a Stefano Pioli:

“Ciao mister, è molto emozionante parlare ancora con lei. Qualche settimana fa abbiamo fatto tanti paragoni tra il calcio e la vita reale. Volevo chiedere come insegna ai ragazzi a rialzarsi dopo una caduta, c’è qualche segreto? Ps, ma quanto è forte Leao”.

La Risposta di Pioli

Stefano Pioli

Dopo aver sorriso al post scriptum sulla forza di Leao, Pioli ha condiviso le riflessioni emerse durante la visita al Beccaria: “Una bellissima esperienza anche per me. Cadere è abbastanza normale nello sport e nella vita. Per rialzarsi bisogna credere nelle proprie capacità e qualità, con il massimo dell’impegno per uscire dalle situazioni difficili. Bisogna ascoltare le persone che ti vogliono bene, che non sono tante. Ma loro ti possono veramente aiutare a risalire”.

L’incontro toccante con i giovani detenuti ha fornito non solo un’opportunità di condivisione, ma ha anche evidenziato il potere dello sport e della guida positiva nel plasmare il futuro di coloro che affrontano sfide difficili. Un momento speciale che va oltre il campo da calcio, sottolineando l’importanza di ispirare e incoraggiare anche nelle situazioni più complesse della vita.

LEGGI ANCHE: Milan, Pioli: “I fischi a Leao un segno d’affetto. Riguardo me, se sono qui é perché…”

 

Ludovica Carlucci

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

1 mese ago

Roma in difficoltĂ , interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

1 mese ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

1 mese ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

1 mese ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

1 mese ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

1 mese ago