Match+analysis%3A+ecco+nel+dettaglio+il+Sassuolo+di+Roberto+De+Zerbi
ilpallonegonfiatonet
/news/177282125318/match-analysis-ecco-nel-dettaglio-il-sassuolo-di-roberto-de-zerbi/amp/

Match analysis: ecco nel dettaglio il Sassuolo di Roberto De Zerbi

Dopo le sconfitte contro Cagliari e Inter, Il Bologna di Sinisa Mihajlovic sarà ospite del Sassuolo di Roberto De Zerbi. L’analisi sui neroverdi LO STATO DI FORMA DEL SASSUOLO E I PRECEDENTI Con una gara da recuperare contro il Brescia, la squadra di De Zerbi occupa la 15^ posizione della classifica grazie ai 10 punti conquistati in 10 partite disputate. A -2 dal Bologna e a +2 dalla zona retrocessione, il Sassuolo rispetto alla passata stagione viaggia con 5 punti di ritardo.Sono 10 i precedenti tra le due squadre; il Bologna ha vinto 5 volte, 3 i pareggi e 2 le vittorie del Sassuolo. I rossoblù sono in striscia positiva da 7 gare e l’ultima vittoria dei neroverdi in un derby emiliano risale al 29 agosto 2015. Per De Zerbi il Bologna è una sorta di bestia nera visto che in 4 confronti ufficiali non ha mai vinto (1 pareggio e 3 sconfitte). Sinisa Mihajlovic ha affrontato il Sassuolo in 9 occasioni. L’allenatore serbo ne è uscito vincitore in 5 occasioni, 3 pareggi e appena una sconfitta. Nelle ultime 4 sfide ha raccolto 10 punti sui 12 a disposizione. Anche contro De Zerbi lo score è molto positivo visto che in due confronti lo ha sempre battuto. I NUMERI DEL SASSUOLO: POCHI CROSS E MOLTO POSSESSO PALLA Con 18 reti segnate il Sassuolo ha il 6° attacco della competizione (media 1.8 gol a partita). Diciottesima difesa del campionato con 20 reti subite e ben 14 di queste sono state incassate nei primi tempi. La squadra di De Zerbi cerca sempre di imporre il proprio gioco tentando di dominare soprattutto nel possesso palla, 4^ della Serie A. Sesta, invece, nella graduatoria relativa al numero di passaggi effettuati (5013). Con 83 cross all’attivo è la squadra che ne ha realizzati di meno.Nonostante una posizione di classifica deficitaria, il Sassuolo ha una propria identità. Terza squadra della Serie A con meno tiri subiti (117), è seconda per: il minor numero di duelli difensivi (631), palle intercettate e duelli aerei (227). Inoltre è la squadra con meno palloni persi, quella che effettua meno lanci lunghi (305) e 3^ per il minor numero di falli commessi (134). GLI UOMINI CHIAVE: PESANTE L’ASSENZA DI OBIANG, BOGA E BERARDI LE STELLE Nella gara contro il Bologna De Zerbi dovrà fare a meno, in mezzo al campo, del suo metronomo Pedro Obiang. Il calciatore equatoguineano dovrà scontare una giornata di squalifica e in termini di impostazione del gioco si tratterà di una mancanza molto pesante. Il 27enne è il primo calciatore neroverde per passaggi effettuati (490) ma anche quello che riesce a dare maggiore quantità. Gli altri due uomini chiave sono Jeremie Boga e Domenico Berardi. Entrambi sono esterni d’attacco che riescono a dare imprevedibilità e qualità in fase offensiva.L’ex Chelsea è il 3° giocatore della Serie A per uno contro uno tentati (81) e 3° per allunghi effettuati con il pallone (38). L’ivoriano è un calciatore difficile da contenere perché dispone di: velocità, strappi improvvisi, dinamismo, incursioni e accelerate velenose da sinistra verso il centro e di una qualità nel saltare l’uomo non molto comune da vedere. Berardi è il capocannoniere della squadra grazie alle 8 reti segnate, finora 3° miglior finalizzatore della Serie A. L’ala destra ha totalizzato 40 tiri (4^ della competizione) e ben 29 di questi sono avvenuti da fuori (1° del campionato). L’ASSETTO TATTICO: 4-3-3 o 4-2-3-1? L’assenza di Obiang sarà molto importante anche per quanto riguarda la scelta dell’assetto tattico. De Zerbi ha la possibilità di schierare la propria squadra con il 4-3-3 oppure potrebbe mettersi a specchio schierandosi quindi con un 4-2-3-1. L’ex tecnico del Benevento ha un ventaglio di possibilità. Rispetto all’ultima gara giocata contro il Lecce potrebbe spostare sulla trequarti Djuricic e mettere in mezzo al campo Duncan e Magnanelli. L’altra ipotesi potrebbe essere un centrocampo a 3 con il serbo inserito come mezzala e Locatelli, Duncan e Magnanelli a giocarsi due maglie da titolare.Il Sassuolo è una squadra che cerca di imporre il proprio gioco attraverso il possesso palla e tenta di sfruttare le combinazioni, i tagli e le caratteristiche tecniche e atletiche dei due esterni d’attacco. Con l’assenza di Obiang, Marlon potrà essere il principale candidato per impostare la manovra di gioco. I neroverdi potrebbero trovare nel duello tra Mbaye e Boga la possibile chiave di volta per vincere la gara. È per questo che sarà molto importante, nella fase di non possesso, il lavoro di copertura e di raddoppio di Orsolini. Il Bologna, al tempo stesso, dovrà essere bravo a sfruttare le non eccelse qualità dei terzini avversari. Non sarebbe una sorpresa vedere dal 1’ Santander per puntare sulle lacune messe in evidenza nel gioco aereo della squadra di De Zerbi. (Fonte dati: Wyscout)

Simone Biancofiore

Share
Published by
Simone Biancofiore

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

2 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago