Il Bologna impatta nel derby di Ferrara. Kurtic risponde a Palacio e non si va oltre lâ1-1 Dopo 13 punti in 19 giornate riparte da Ferrara la corsa del Bologna verso la salvezza. A mercato aperto ma finora deficitario e con promesse vane da parte del presidente Saputo, la squadra di Inzaghi si presenta al Mazza con il tridente leggero composto da Orsolini, Palacio e Sansone in un 4-3-3 di donadoniana memoria mentre invece la Spal conferma il 3-5-2 ritrovando Lazzari a destra.Gara subito vivace con la prima occasione per la Spal su un colpo di testa di Vicari che non trova impreparato Skorupski al pari del collega Viviano che manda in corner le conclusioni dal limite di Palacio e Soriano per un Bologna propositivo. Poco dopo il quarto dâora Soriano ha due grandi occasioni ed Orsolini colpisce il palo da corner ma permane lo 0-0. Serve allora una grande invenzione di Palacio che al 24Ⲡsu una buona palla recuperata dribbla Vicari e lascia partire un tiro di destro dal limite infilando la palla dove Viviano non può arrivare: è il giusto premio per lâavvio di gara dei rossoblĂš. Antenucci prova a riequilibrare la sfida con una girata a cui risponde bene Skorupski il quale poi osserva anche un tiro deviato di Kurtic sfilare fuori di pochi centimetri. Gara che si innervosisce nella seconda parte del primo tempo ma Bologna che si dimostra abbastanza lucido e maturo nel gestire il vantaggio portandolo fino allâintervallo senza correre grandi rischi ma anzi sprecando anche un buono schema su calcio dâangolo con Orsolini proprio allo scadere.RossoblĂš che ripartono con il piede sullâacceleratore recuperando spesso il pallone nella metĂ campo offensiva ma correndo anche un enorme rischio al 52Ⲡcon Antenucci su cui si immola Danilo evitando il pareggio o meglio rimandandolo soltanto di pochi istanti. Petagna infatti riceve palla nel cuore appena dentro lâarea e lo appoggia allâaccorrente Antenucci che di prima intenzione fredda Skorupski per lâ1-1: câè però il VAR stavolta a difendere il Bologna annullando la rete per fuorigioco. Poco prima del quarto dâora grande ripartenza del Bologna con Palacio bravo a recuperare palla e lanciare il contropiede ma Sansone che non trova Orsolini con i tempi giusti costringendo il compagno ad un tiro dal limite. Anche Soriano ci prova poco dopo senza inquadrare la porta ma il pareggio è comunque nellâaria ed arriva al 63Ⲡcon unâincornata imparabile di Kurtic su bel cross teso di Lazzari. Dieci minuti dopo Danilo poi salva sulla linea in seguito ad un errore clamoroso di Orsolini e cosĂŹ Inzaghi cerca forze fresche in panchina: entrano Santander e Svanberg per Orsolini e Poli. Nella Spal entrano invece Schiattarella per Valdifiori e Cionek per Lazzari ma è il Bologna a cercare di gettarsi confusamente in attacco pur senza costruire nettissime occasioni. Nel finale spazio anche per Paloschi per Petagna ma il protagonista degli istanti finali è Pulgar che getta alle ortiche due ottimi palloni decretando lâ1-1 finale. Il Bologna riparte anche se con un semplice pareggio. Il primo tempo aveva fatto sperare in qualcosa di meglio ma tocca accontentarsi di un punto. Ora spazio al mercato e soprattutto a quei rinforzi promessi ma ancora solo teorici.
Il mercato della Juve, ancora alle prese con le mancate uscite degli esuberi tecnici, non…
Cresce l'attesa, manca poco: Diletta Leotta sta arrivando su Netflix, ecco che cosa succederĂ a…
Sta succedendo nelle ultime ore in casa bianconera: Juventus-Yildiz, nessuno si aspettava che sarebbe accaduto…
Il campione altoatesino torna protagonista nei discorsi della leggenda del tennis azzurro: sfogo amaro, ecco…
Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…
Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…