La Juventus può tirare un sospiro di sollievo riguardo alle imputazioni che le sono state contestate nel processo per le plusvalenze fittizie. Nel dibattimento erano coinvolti i membri dell’ex cda composto da Andrea Agnelli, Pavel Nedved, Fabio Paratici, Marco Re, Stefano Bertola e Stefano Cerrato.
Come riportato dall’edizione torinese de La Repubblica, é stata chiesta l’archiviazione delle accuse a carico degli ex dirigenti bianconeri in quanto queste operazioni sarebbero state fatte solo per stabilizzare il bilancio societario e non per trarne un vantaggio economico. La Procura ha motivato così il provvedimento:
“È emersa la finalità prevalentemente bilancistica e non fiscale delle operazioni di scambio contestate. Queste operazioni risultano neutre, “a somma zero”, sotto il profilo finanziario, tese solo a consentire di registrare un ricavo immediato, spalmando i costi negli anni successivi. anche ritenendo artificiali i valori contrattuali, la Juventus non ha avuto alcun concreto vantaggio fiscale da queste operazioni”.
LEGGI ANCHE: La Juventus punta con decisione Zaniolo: le ultime
Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…
A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…
Il gioiello del Real Madrid è un obiettivo concreto della Juventus: colpo da 25 milioni,…
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming