Partita semplicemente incredibile, quella che è appena terminata a Copenaghen: la Spagna ha battuto 3-5 la Croazia. Terrificante l’errore di Unai Simon che manda avanti i croati a metà del primo tempo, ma gli spagnoli sono poi bravi a rimontare e ad andare sull’1-3. A 5′ dalla fine, Orsic fa 2-3 e Pasalic nel recupero completa la rimonta. Si va ai supplementari: l’uomo più criticato, Alvaro Morata, segna il 3-4 e fa respirare gli spagnoli, che poi la chiudono col gol di Oyarzabal. Budimir rischia poi di riaprirla, così come la Spagna fallisce diverse occasioni per il 3-6: alla fine si chiude con una grande e sofferta vittoria delle Furie Rosse, che affronteranno la vincente di Francia-Svizzera.
RETI: aut. Pedri (20′), Sarabia (38′), Azpilicueta (57′), Ferran Torres (76′), Orsic (85′), Pasalic (92′), Morata (100′), Oyarzabal (103′)
Croazia (4-3-3): Livakovic; Juranovic (Brekalo), Vida, Caleta-Car, Gvardiol; Modric (Ivanusec), Brozovic, Kovacic (Budimir); Vlasic (Pasalic), Petkovic (Kramaric), Rebic (Orsic). Ct. Dalic
Spagna (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, E. Garcia (Pau Torres), Laporte, GayĂ (Jordi Alba); Koke (Fabian Ruiz), Busquets (Rodri), Pedri; F. Torres (Oyarzabal), Morata, Sarabia (Olmo). Ct. Luis Enrique
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra