Nell’ambito dell’indagine sulla Juventus, la Procura federale ha ufficialmente deferito il club e otto suoi dirigenti o ex nel “filone stipendi”. Questo rappresenta il secondo deferimento emesso dalla Procura, e il patteggiamento è stato momentaneamente archiviato, consentendo ai processi di proseguire. Tuttavia, sorgono molte domande su tempi e modalità di tali procedimenti.
La Gazzetta sottolinea che è difficile rispondere in modo definitivo a tali interrogativi. Secondo il giornale, “è chiaro che il numero di punti comminati lunedì per il caso delle plusvalenze influenzerà eventuali procedimenti relativi agli stipendi. Inoltre, c’è una differenza tra una penalizzazione derivante da un accordo – si può presumere che la Juventus preferisse una multa mentre la Procura avrebbe voluto un punteggio di penalizzazione tra 3 e 5 – e uno scontro aperto in un processo. In quest’ultimo caso, i rischi potrebbero essere ancora maggiori”.
La Juventus viene nuovamente accusata di mancanza di lealtà, e la Procura ritiene che “non possa bastare solo la multa, serve un’altra penalizzazione”.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…