Accadde+oggi+5+luglio+1984%3A+la+presentazione+di+Maradona+al+Napoli+davanti+a+70mila+persone
ilpallonegonfiatonet
/news/169367473670/accadde-oggi-5-luglio-1984-la-presentazione-di-maradona-al-napoli-davanti-a-70mila-persone/amp/

Accadde oggi 5 luglio 1984: la presentazione di Maradona al Napoli davanti a 70mila persone

Accadde oggi: il 5 luglio 1984 lo stadio San Paolo è gremito, stracolmo. Ma non c’è nessuna partita da vedere. Soltanto un uomo che sale le scale che dagli spogliatoi portano al campo di gioco. “Sportivi napoletani, oggi che il mondo ci guarda, cerchiamo di essere correttissimi“ scandisce la voce all’altoparlante. 
Poi quell’uomo entra e un grido si leva, è l’ovazione di Napoli all’uomo che cambierà per sempre la storia della città ai piedi del Vesuvio. Non soltanto quella sportiva.

Una trattativa estenuante

Maradona arriva al Napoli dopo una trattativa durissima che è andata avanti per settimane. Al presidente Corrado Ferlaino viene in mente di organizzare un’amichevole contro il Barcellona al San Paolo, ma con un’unica condizione: Maradona – che ai tempi giocava con la maglia blaugrana – dev’essere in campo.
La società catalana risponde che non si può, perché El Pibe de Oro è malato. Balle. L’argentino è ai ferri corti con il Barça e ha bisogno di nuovi stimoli.
Ferlaino scopre l’inghippo e insieme al fedelissimo Totò Juliano conduce una spietata negoziazione con il Barcellona che porterà al trasferimento di Diego per 13 miliardi e mezzo di lire, uno sforzo societario enorme per i partenopei. 
A dirla tutta il Napoli fa pure il mariuolo, perché per convincere i catalani ad accettare finge di cambiare obiettivo per concentrarsi su Hugo Sanchez dell’Atletico Madrid. Il resto è storia.

Diego Armando Maradona (ph. Image Sport)

Napoli per Diego, Diego per Napoli

Accadde oggi: 5 luglio 1984, ore 18.30. Più di 70 mila persone pagano un biglietto della cifra simbolica di mille lire per assistere alla prima volta di Maradona al San Paolo. 
Quando sale le scalette che lo portano al campo di gioco El Pibe è travolto dalla foga di giornalisti e fotografi. Poi prende la rincorsa, come prima di un rigore, e si prende l’ovazione della sua Napoli. L’argentino infrange il cerimoniale, va fuori dagli schemi: dopo aver preso un pallone, comincia a palleggiare. 
La città è subito ai suoi piedi, e lui al proprio servizio. 
Quel pomeriggio di 40 anni fa e 40 anni dopo rimane indelebile nelle menti di chi c’era, di chi ha vissuto quell’epoca, ma anche di chi – idealmente – ne ha soltanto sentito parlare. 
ChissĂ  chi immaginava, quel giorno, che tre anni dopo sarebbe arrivato lo Scudetto.

Diego Armando Maradona

LEGGI ANCHE: Vincente Serie A 24-25: Inter in pole, Juventus e Napoli in agguato 

Alessio Castagnoli

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

1 mese ago

Roma in difficoltĂ , interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

1 mese ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

1 mese ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

1 mese ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

1 mese ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

1 mese ago