In Formula 1 la McLaren è la prima scuderia a muoversi per far fronte alla crisi economica causata dal Coronavirus. Le decisioni del team britannico Anche la Formula 1 deve fare i conti con la crisi provocata dal Covid-19. Se infatti, da un lato, il calendario ha subito grosse modifiche a causa del dilagare della pandemia, dall’altro le scuderie sono obbligate a prendere provvedimenti interni per far fronte al dissesto economico provocato dal virus. La prima a correre ai ripari, in questo senso, è la McLaren. Il team britannico è il primo ad avviare misure importanti per i propri dipendenti, di cui una parte sarà messa in cassa integrazione per un periodo di tre mesi, un’altra verrà messa in regime di congedo forzato. A chi resterà in servizio, invece, verrà ridotto lo stipendio, lo stesso dicasi per i piloti Carlo Sainz e Lando Norris. “Provvedimenti indispensabili per garantire che i dipendenti possano tornare al lavoro man mano che l’economia si riprenderà al termine dell’emergenza Cronavirus”, ha spiegato la McLaren tramite l’ad Zak Brown. L’ad della scuderia avrebbe già informato gli altri team di F1 secondo quanto riferito dalla BBC.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…