Inghilterra+a+valanga+su+Panama%3A+tripletta+di+Kane.+Botta+e+risposta+tra+Senegal+e+Giappone.+La+Colombia+elimina+la+Polonia
ilpallonegonfiatonet
/news/164665658886/inghilterra-a-valanga-su-panama-tripletta-di-kane-botta-e-risposta-tra-senegal-e-giappone-la-colombia-elimina-la-polonia/amp/

Inghilterra a valanga su Panama: tripletta di Kane. Botta e risposta tra Senegal e Giappone. La Colombia elimina la Polonia

In questa domenica di Mondiali l’Inghilterra travolge Panama con un 6-1 tennistico. Pareggio spettacolare tra Senegal e Giappone mentre la Polonia torna a casa, sconfitta dalla Colombia 3-0

di Francesco Ferrari

INGHILTERRA-PANAMA 6-1 Marcatori: 8′ p.t. Stones (I), 21′ p.t. Kane (I), 35′ p.t. Lingard (I), 40′ p.t. Stones (I), 45′ p.t. Kane (I), 17′ s.t. Kane (I), 32′ s.t. Baloy (P) Inghilterra (3-5-2): Pickford, Walker, Stones, Maguire, Trippier (dal 23′ s.t. Rose), Loftus-Cheek, Henderson, Lingard (dal 17′ s.t. Delph), Young, Sterling, Kane (dal 17′ s.t. Vardy). All: Southgate Panama (4-5-1): Penedo, Murillo, Torres, Escobar, Davis, Barcenas (dal 23′ s.t. Arroyo), Cooper, Gomez (dal 23′ s.t. Baloy), Godoy (dal 17′ s.t. Avila), Rodriguez, Perez. All:Gomez Arbitro: Gehad (EGY) Note: ammoniti Cooper (P), Loftus-Cheek (I), Escobar (P), Murillo (P)L’Inghilterra come da pronostico spazza via Panama con un sonoro 6-1. Stones, migliore in campo insieme a Kane, apre le marcature con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner dopo solo 8′; Kane su rigore e Lingard con un destro a giro da vedere e rivedere chiudono la gara al 35′. Gli inglesi volano sulle ali dell’entusiasmo e prima dell’intervallo realizzano addirittura altre 2 reti, ancora con Stones e Kane, sempre su rigore. La ripresa è una pura formalità e serve a Kane per segnare il suo terzo gol, grazie ad una fortuita deviazione sul tiro del compagno Loftus-Cheek ma soprattutto a Panama per segnare il suo primo e storico gol al Mondiale con il subentrato Baloy. Questa Inghilterra è solida e può puntare ad essere una delle protagoniste di Russia 2018. GIAPPONE-SENEGAL 2-2 Marcatori: 11’ p.t. Manè (S), 32′ p.t. Inui (G), 26′ s.t. Wague (S) 33’ s.t. Honda (G) Giapppone(4-2-3-1): Kawashima; Sakai, Yoshida, Shoji, Nagatomo; Hasebe, Shibasaki; Haraguchi (dal 31′ s.t. Okazaki), Kagawa (dal 27′ s.t. Honda), Inui (dal 42′ s.t. Usami); Osako. Senegal (4-3-3): Kh. Ndiaye (dal 38’ s.t. N’Doye); Wagué, Koulibaly, Sané, Sabaly; A. Ndiayedal (dal 20’ s.t. Kouyate) , P. A. Ndiaye, Gueye; Sarr, Niang (dal 41′ s.t. N’Diouf), Mané. Arbitro: Gianluca Rocchi (ITA) Note: Ammoniti Niang (S), Inui (G), Usami (G), N’Doye (S)Grande equilibrio tra Giappone e Senegal, alla fine il risultato 2-2 non accontenta nessuno ma è il più giusto. Per i primi 20′ di gara è il Senegal a imporsi grazie alla fisicità dei suoi centrocampisti laterali. All’11’ arriva la svolta quando il tiro di Sabaly viene respinto malissimo da Kawashima che di pugno prende in piano il ginocchio di Manè che ringrazia e festeggia insieme ai compagni il fortunoso ma meritato vantaggio. I nipponici non ci stanno e Nagatomo suona la carica innescando Inui che trova lo spazio giusto per battere Ndiaye con un bel tiro a giro sul palo lontano. Il primo tempo termina quindi sull’1-1. Nella ripresa la musica non cambia e il Senegal parte subito forte per cercare il gol del vantaggio che arriva a metà ripresa con il terzino Wague su assist di Niang. Il Giappone però si rialza subito e grazie all’ex rossonero Honda, entrato da pochi minuti al posto di Kagawa, trova la rete del pareggio calciando a porta vuota da pochi passi dopo un’azione confusa. Pareggio giusto che però lascia l’amaro in bocca ad entrambe le compagini: con una vittoria sarebbero passate matematicamente ai quarti. POLONIA-COLOMBIA 0-3 Marcatori: p.t. 39′ Y. Mina; s.t. 24′ Falcao 30′ Cuadrado Polonia (3-5-2): Szczesny; Piszczek , Bednarek, Pazdan (35′ s.t. Glik); Bereszynski (27′ s.t. Teodorczyk) , Zielinski, Goralski, Krychowiak, Rybus; Kownacki (12′ s.t. Grosicki), Lewandowski. All. Nawalka Colombia (4-2-3-1): Ospina; Arias, D. Sanchez, Mina, Mojica; Barrios, Aguilar (30′ s.t. Uribe); Cuadrado, J. Rodriguez, Quintero (27′ s.t. Lerma); Falcao (32′ s.t. Bacca). All. Pekerman Arbitro: Ramos (MEX) Note: ammoniti: Bednarek (P), Goralski (P).La Colombia rialza la testa dopo la sconfitta all’esordio contro il Giappone. Con un secco 3-0 i ragazzi di Pekerman liquidano una Polonia lenta e senza idee, eliminata dal Mondiale dopo due sconfitte. Lewandowski e compagni non sono mai stati in partita e hanno impegnato Ospina solo nel finale di gara, a risultato ormai acquisito. Pekerman rilancia dal 1′ James Rodriguez, migliore in campo insieme ai tre marcatori,  venendo ricambiato con una grande prestazione in regia: suo l’assist per Mina che sblocca la gara con un perentorio stacco di testa; bellissimo anche il passaggio che taglia a metà il campo e lancia Cuadrado verso la rete del 3-0; in mezzo il gol del Tigre Falcao che brucia Szczesny in uscita son un bellissimo esterno destro. La Colombia dovrà battere il Senegal per passare il turno e dopo questa vittoria il morale è alle stelle.

Francesco Ferrari

Share
Published by
Francesco Ferrari

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

3 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago