Siamo solo all’inizio della nuova Champions League ed è ancora troppo presto per giudicare il nuovo format, nonostante inizino ad arrivare i primi feedback. Quello che è certo però, è che questo avvio ci stia regalando diversi risultati a sorpresa e che i pronostici iniziali potrebbero rivelarsi sbagliati. Questa nuova formula avrebbe, secondo molti, favorito solamente le grandi; la realtà è che, invece, molte di questi si trovino a metà cammino con difficoltà impronosticabili. D’altronde, l’algoritmo non poteva forse prevedere la vittoria dello Sporting con il City, i trionfi del Lille con Bayern Monaco e Real Madrid, per non dimenticare l’impresa del Milan contro gli stessi blancos. Ecco, ad oggi, quale potrebbe essere la quota qualificazione.
Se a metà cammino di questa Champions League, tutto pare più incerto che mai, il merito è delle cosiddette underdog. Nessuno poteva immaginare di ritrovarsi a questo punto con lo Sporting Lisbona a 10 punti, pari merito con il Monaco, o l’Aston villa a quota 9, con una partita in meno. Dall’altro lato della medaglia, era anche difficilmente ipotizzabile trovare invece il Real fermo a 6, così come PSG, Bayern Monaco e Atletico Madrid a 3 punti, seppur tutte con una gara da disputare questa (questa sera). All’alba della competizione, l’algoritmo parlava di 16 punti per la qualificazione diretta alla seconda fase (le prime otto squadre accedono già agli ottavi di finale). Provando, per quanto si stia dimostrando pressoché impossibile, a immaginare dei risultati da qui alla fine, in effetti la previsione sembra molto azzeccata. Con 17 punti si dovrebbe avere la certezza, mentre con una lunghezza in meno potrebbe entrare in gioco la differenza reti. Quello che però non è stato previsto, è la forte probabilità che qualche super big resti fuori dalle migliori.
Ricapitolando, quello che stupisce a questo punto non è il numero di punti da fare, ma chi potrebbe farli. In questo istante, Brest, Celtic e Dinamo Zagabria hanno più di una partita di margine su alcune delle big sopra citate. Tra l’altro, lo scontro odierno fra Atletico Madrid e PSG potrebbe inguaiare e non poco una delle due formazioni, soprattutto quella francese per ragioni di calendario. Eccezion fatta per Liverpool, Dortmund e Barcellona, in caso di vittoria odierna, diverse accreditate al passaggio diretto rischiano di dover affrontare lo spauracchio spareggi (squadre dalla 9 alla 24) con il grandissimo rischio di non accedere nemmeno alla seconda fase. D’ora in poi, ogni partita conterà più che mai. Le grandi sono avvisate; le outsider possono sognare.
LEGGI ANCHE: Il Milan sbanca il Bernabeu nella notte in cui brilla la stella di Rafael Leao
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra