– di Calogero Destro –
La Juventus è fino adesso inarrestabile, ma non lo si è scoperto certo ieri sera. Le precedenti 5 partite lo avevano già fatto capire chiaramente, la vittoria, nettissima, contro un Bologna praticamente non pervenuto, lo ha soltanto confermato una volta di più. Dybala, alla prima gioia stagionale, e Matuidi – gigante in mezzo al campo e nel miglior momento in carriera- bastano per regolare i felsinei in scioltezza. Domenica, per i campioni d’Italia, ci sarà però la prova del 9. All’Allianz arriverà infatti il Napoli, reduce dalla convincente vittoria casalinga contro il Parma (3-0, Insigne al 4′, poi doppio Milik) e a soli 3 punti dalla vetta occupata proprio dai bianconeri. Una partita che potrebbe indirizzare in maniera prepotente il campionato sui binari della squadra di Allegri. Oppure far capire alla squadra di Ancelotti che riportare un tricolore all’ombra del Vesuvio è molto più di un sogno, mai celato. Intanto vince ancora l’Inter, che trova il primo centro in campionato di Icardi, sbloccatosi dal dischetto contro Fiorentina a SanSiro. Viola, che avevano raggiunto l’1-1 grazie all’autogol di Skriniar, piegati al 79′ da D’Ambrosio. La squadra di Spalletti sale a quota 10 in classifica, agganciando proprio Chiesa e compagni al quarto posto. Quarta vittoria consecutiva per la Lazio, che nonostante il turnover (90′ in panchina per Milinkovic Savic, solo uno spezzone per Immobile) sbanca la Dacia Arena di Udine 1-2. Biancocelesti adesso a quota 12 punti e terzi in solitaria. Segnali di vita anche dall’altra faccia della capitale, con la Roma che, dopo il tonfo di Bologna, asfalta il Frosinone per 4-0 all’Olimpico. Domenica il derby capitolino che potrebbe lanciare definitivamente i biancocelesti o confermare la ripresa dei ragazzi di Di Francesco. Terzo mezzo passo falso consecutivo per il Milan di Gattuso, che dopo Cagliari e Atalanta non va oltre il pari nemmeno ad Empoli (1-1). Pareggi a reti bianche in Atalanta-Torino e Cagliari-Sampdoria, che si dividono dunque la posta. Non si ferma più Piatek: il bomber polacco, al sesto centro nelle prime cinque partite disputate in Serie A (meglio, addirittura, di un campione come Sheva al primo anno in Italia), trascina il Genoa alla vittoria contro il Chievo e si issa di prepotenza in vetta alla classifica cannonieri.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra