Con l’immancabile coda polemica che contraddistingue ormai il finale di stagione e con l’ennesimo slittamento, hanno preso il via i playoff di Serie C. Ai nastri di partenza si presentano 28 squadre e tra queste già dal primo turno partecipano nomi dal passato importante come Pescara, Pro Vercelli, Arezzo, Taranto, Crotone e le formazioni Under 23 di Atalanta e Juventus. I giovani orobici alla loro prima partecipazione sia alla terza serie nazionale che alla sua post-season, si sono subito fatti onore superando l’ostacolo Trento.
Deludono invece e molto le “bianche casacche” vercellesi con 7 scudetti sulle spalle, che abbandonano subito la contesa venendo travolte per 3-0 dalla Giana Erminio in quel di Gorgonzola. Continua l’annata deludente del Crotone che dopo aver raggiunto i playoff in estremis, si fa eliminare dai gol di Esposito e D’Agostino che fanno continuare la favola del Piccolo Picerno.
I playoff di Serie C si compongono di quattro fasi, col primo turno dei gironi diviso in due parti a cui partecipano un totale di 28 squadre e sono le classificate dal secondo al decimo posto dei tre gironi piĂą la vincitrice della Coppa Italia di Serie C. Nel primo turno dei gironi partecipano 18 squadre divise in sei per ogni girone, mentre nel secondo ci arrivano le 9 qualificate piĂą le tre quarte in classifica per un totale di 12.Â
Nel primo turno detto nazionale, partecipano le migliori classificate come teste di serie contro le peggiori piĂą la vincitrice della Coppa Italia: format con partite di andata e ritorno, in caso di pareggio nelle due partite passa la miglior classificata.Al secondo turno accedono otto squadre, le cinque qualificate piĂą le tre seconde classificate e in caso di pareggio nel doppio scontro, passa la miglior qualificata.Â
Le quattro vincitrici danno vita alle Final Four che a differenza dei turni precedenti, prevedono supplementari e rigori in caso di parità . Le due vincitrici hanno accesso alla finale che nel doppio confronto, regalerà la quarta promozione in Serie B. Il Catania vincitrice della Coppa Italia e qualificata di diritto ai playoff, é riuscita a centrarli arrivando quattordicesima in campionato grazie ad una vittoria all’ultima giornata.
Soffre il Taranto allo Jacovone contro il Latina ma lo 0-0 finale qualifica i pugliesi, in virtù della migliore posizione in classifica. L’Atalanta Under 23  si é imposta 3-1 sul Trento, mentre ai pari età della Juventus ésono bastati i guizzi di Savona e Damiani per eliminare l’Arezzo. Ringrazia la classifica migliore anche il Pescara, che all’Adriatico impatta 2-2 col Pontedera ma avanza al turno successivo. Di seguito i risultati:
ATALANTA UNDER23-Trento 3-1
6′ Spalluto (T), 14′ Cisse (A), 48′ Bonfanti (A), 82′ Jimenez (A)
AUDACE CERIGNOLA-Giugliano 1-1
27′ D’Andrea (A), 39′ Salvemini (G)
GIANA ERMINIO-Pro Vercelli 3-0
6′,72′ Fall (G), 10′ Marotta (G)
Gubbio-RIMINI 0-1
85′ Cernigoi (R)
JUVENTUS NEXT GEN-Arezzo 2-0
72′ Savona (J), 90’+9 Damiani (J)
LEGNAGO SALUS-Lumezzane 1-0
40′ Svidercoschi (L)
PESCARA-Pontedera 2-2
4′ Mesik AG, 35′, 38′ Cuppone (PE), 67′ Delpupo (PO)
TARANTO-Latina 0-0
Picerno-Crotone 2-0
22′ Esposito (P), 90’+7 D’Agostino (P)
LEGGI ANCHE: Napoli, nome nuovo per l’attacco: spunta il profilo di Bonny del Parma
 Â
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra