Dalla prossima stagione il massimo torneo europeo per club cambierà il suo format. Niente più gironi da quattro squadre ma uno solo da 36 con i vari club che affronteranno quattro squadre, sia in casa che fuori, suddivise al momento del sorteggio in altrettante fasce a seconda del loro ranking. Invariata poi la fase ad eliminazione diretta con gare che partono dagli ottavi di finale e che saranno di andata e ritorno con la finale in gara secca e in campo neutro.
Come riporta l’edizione odierna di Tuttosport, dal nuovo ciclo di coppe europee la UEFA stima di incassare 4,4 miliardi di euro di cui 3,3 miliardi saranno ridistribuiti ai club che partecipano a Champions, Europa League e Conference. Per quanto riguarda la coppa dalle grandi orecchie il montepremi complessivo per le 36 partecipanti è di 2,5 miliardi di euro.
Analizzando invece soltanto la Champions League il bonus partecipazione sarà di 20 milioni di euro mentre le prime otto classificate incasseranno 2 milioni di euro mentre le altre 28 ne riceveranno uno. Chi parteciperà agli ottavi riceverà inoltre 11 milioni di euro, i quarti di finale invece varranno 12,5 milioni e le semifinali 15. Al vincitore andranno 25 milioni di euro mentre il solo guadagnerà 20 milioni di euro. Insomma chi alzerà al cielo la Champions potrà incassare fino ad un massimo di 155 milioni di euro.
LEGGI ANCHE: Napoli-Barcellona, le probabili formazioni: l’esordio di Calzona
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…