Serie+A%2C+parte+la+lunga+volata+verso+la+salvezza%3A+chi+ha+il+calendario+migliore%3F
ilpallonegonfiatonet
/news/153127128582/serie-a-parte-la-lunga-volata-verso-la-salvezza-chi-ha-il-calendario-migliore/amp/

Serie A, parte la lunga volata verso la salvezza: chi ha il calendario migliore?

Con la ventisettesima giornata di Serie A alle porte, si apre il rush finale in chiave salvezza o viceversa, retrocessione. Il prossimo mese di campionato ci dirà molto su quelli che saranno i destini delle squadre più a rischio. Escludendo da questa mischia la Salernitana, che sembra destinata alla Serie B salvo miracoli, e il Genoa, quest’ultimo invece abbastanza tranquillo della sua permanenza nella massima categoria, a giocarsi il tutto per tutto ci sono la bellezza di sette squadre, separate da sole cinque lunghezze. Arrivati a questo punto anche gli avversari da affrontare iniziano a giocare un ruolo importante ed è quindi indispensabile prendere in considerazione pure questo aspetto. Di seguito le squadre coinvolte nella sfida salvezza, ordinate da quelle con il calendario migliore a quelle con le insidie maggiori per il prossimo marzo.

Cartellone raffigurante il logo della Serie A (PH. Image-Sport)

Il Lecce di Roberto D’Aversa

Attualmente in quattordicesima piazza con 24 punti, è l’unica di quelle in zona retrocessione a non avere nessuna partita contro squadre più in alto in classifica. Frosinone e Salernitana fuori casa, con nel mezzo la parentesi interna con il Verona. Tre partite abbordabili per i pugliesi che, qualora dovessero chiudere questo ciclo in maniera positiva, metterebbero una bella ipoteca in chiave salvezza.

Wladimiro Falcone (PH. Image-Sport)

Il Cagliari di Claudio Ranieri

I sardi sono penultimi a quota 20 punti e questo complica la loro situazione, ma le prossime tre sfide possono essere decisive per risalire la china. Scontro diretto con l’Empoli la prossima giornata che vale tanto, dopodiché Salernitana in casa e Monza in trasferta. Anche per i rossoblù nessun confronto con le big e dunque possibilità di fare bene, anche se va detto che sia i Toscani che i Brianzoli sono in un buon momento. Se però il Cagliari vuole rimanere in Serie A, questo potrebbe essere l’ultimo treno su cui salire.

Claudio Ranieri sulla panchina del Cagliari (PH. Image-Sport)

L’Udinese di Gabriele Cioffi

Non tre partite scontate, ma considerando la rosa dei friulani e la loro quindicesima piazza con 23 punti, l’Udinese ha la possibilità di mettersi al riparo. Salernitana e Torino in casa, passando per la sfida complicato contro la Lazio all’Olimpico. Questi trittico si apre con la sfida, almeno sulla carta, più comoda possibile e i ragazzi di Cioffi devono sfruttarla al meglio per poi lanciarsi con entusiasmo verso le altre due. Difficile pensare che una squadra con dei buoni individui come i Bianconeri possa retrocedere, ma è meglio non giocare col fuoco.

Il giovane bomber Lorenzo Lucca (PH. Image-Sport)

Il Frosinone di Eusebio Di Francesco

Partendo dalla quindicesima piazza, parimerito con l’Udinese, la squadra di Di Francesco può usufruire di due scontri diretti per mettere in ghiaccio una salvezza che, dopo la prima parte di campionato, sembrava quasi una formalità. Lecce e Lazio in casa, intervallate dalla trasferta di Sassuolo. Mettendo come difficile la sfida alla squadra di Sarri, gli altri due incontri sono alla portata di un Frosinone che, meno di quattro giorni fa, è andato veramente vicino a portare via un punto dallo Juventus Stadium. Nulla è scontato, ma, con due risultati utili su altrettanti scontri diretti, lo spauracchio retrocessione si farebbe meno ingombrante.

Il talento di cartellino della Juve, Matias Soulé (PH. Image Sport)

Il nuovo Sassuolo di Bigica

Il Sassuolo, di scena sta sera nel recupero della ventunesima giornata contro il Napoli, è al momento penultimo, insieme a Hellas Verona e Cagliari. Per la rosa a disposizione degli emiliani era difficile immaginare tutte queste difficoltà, e nemmeno l’assenza di Berardi per infortunio giustifica questa situazione. Domenica nel lunch match i neroverdi andranno a Verona in quello che sembra essere uno scontro da dentro-fuori. Altro match di fuoco poi in trasferta a Frosinone e chiusura del mese di marzo in casa contro la Roma. Per respirare la squadra di Bigica avrebbe bisogno di almeno 6 punti, per continuare a sperare ne servono minimo 3 o 4.

Andrea Pinamonti, punta dei neroverdi (PH. Image-Sport)

Il Verona di Marco Baroni

Stessa posizione di classifica del Sassuolo e calendario davvero simile. In egual modo lo scontro diretto sarà fondamentale per i veneti che andranno poi in trasferta a Lecce, prima di ospitare il Milan. Perdere contro gli emiliani condannerebbe l’Hellas a dover portare a casa punti pesanti in sfide molto complesse. Tanto bel gioco in questa stagione per la squadra di Baroni a cui è mancata però tanta concretezza. Per restare in Serie A servirà essere più cinici. 

Il centrocampista Ondrej Duda (PH. Image-Sport)

L’Empoli di Davide Nicola

I toscani guidano questo plotone con 25 punti e soprattutto, dall’arrivo di Davide Nicola, hanno fatto registrare tre vittorie e altrettanti pareggi in 6 partite. Spinti dai gol del neo arrivato Niang, difficile pensare che l’Empoli possa finire fra le ultime tre della classe. Sicuramente però il loro calendario non è dei migliori: scontro diretto in casa con il Cagliari, a seguire trasferta a San Siro sponda Milan e sfida interna col Bologna. In caso di vittoria contro i sardi tutto si farebbe in discesa; viceversa un passo falso potrebbe decisamente complicare le cose, anche tenendo conto i tanti scontri diretti della altre e dunque; il fatto che qualcuno risalirà la classifica.

il nuovo acquisto M’Baye Niang, ex Milan (PH. Image-Sport)
Pietro Santini

Share
Published by
Pietro Santini

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

3 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago