L’Uefa ha convocato una riunione tra i segretari generali delle Federazioni affiliate per la giornata di mercoledì: sul tavolo il futuro del calcio europeo Riprogrammazione delle partite, modifiche dei calendari, futuro del calcio europeo: saranno queste le tematiche che i segretari generali delle 55 Federazioni affiliate all’Uefa discuteranno in videoconferenza nella giornata di mercoledì. L’organo amministrativo del football continentale non può più aspettare: Champions ed Europa League dipendono inevitabilmente da ciascun campionato nazionale, motivo per cui Aleksander Ceferin, numero uno dell’Uefa, ha già proposto nei giorni precedenti la sovrapposizione degli eventi europei e nazionali, che si disputerebbero nelle stesse sere per guadagnare il tempo perduto e chiudere la stagione nel migliore dei modi. Difficile, invece, che il completamento delle competizioni nazionali preceda i match europei mancanti: in questo caso, si arriverebbe troppo tardi alla definizione del programma stagionale.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…