Addio+Decreto+Crescita%3A+ipotesi+ridimensionamento+per+la+Serie+A%3F
ilpallonegonfiatonet
/news/148429508102/addio-decreto-crescita-ipotesi-ridimensionamento-per-la-serie-a/amp/

Addio Decreto Crescita: ipotesi ridimensionamento per la Serie A?

L’approdo al governo della leader della destra italiana Giorgia Meloni come primo premier donna in carica nel 2023, non ha portato con se solo una ondata di polemiche sulla presunta rinascita del fascismo nel Belpaese. i provvedimenti adottati hanno interessato anche il mondo del calcio e lo hanno colpito duramente ridimensionando il suo appeal, con l’abrogazione del cosiddetto Decreto Crescita che aveva permesso importanti investimenti nel calciomercato per la Serie A, che si appresta a far registrare l’aumento più alto di stipendio in panchina.

Infatti é proprio grazie a questa norma che il Milan aveva potuto portare a Milanello nomi pesanti del calibro di Thiaw, Tomori, Kalulu, Loftus-Cheek perché il costo lordo degli ingaggi dei giocatori stranieri nei bilanci delle società veniva ammortizzato grazie ad una serie di regole, arrivando ad essere inferiore rispetto a quello dei giocatori nostrani. Ci si preparerà quindi a vedere il massimo campionato ridimensionato e senza appeal?

Serie A, il mercato col Decreto Crescita

L’utilizzo del Decreto Crescita in vigore in Serie A fino alla scorsa stagione prevedeva una serie di norme ben precise, che favorivano l’acquisto di giocatori stranieri e i loro stipendi diventavano meno onerosi da sostenere. Il calciatore doveva avere più di 20 anni e il suo ingaggio doveva superare il milione di euro all’anno. Prima del trasferimento in Italia doveva aver giocato ed essere stato residente per almeno due anni all’estero e a seguito del suo arrivo, doveva detenere la residenza fiscale nel Belpaese per un periodo equivalente.

Tomori Milan

Serie A, il mercato senza il Decreto Crescita

Come riportato da Calcio e Finanza, in settimana é prevista una riunione ad hoc della Lega Serie A per discutere su come affrontare il problema. Il limite di durata é di 5 anni quindi ci saranno ancorà società che potranno usufruire dei benefici della norma abrogata e il periodo potrà essere esteso, nei casi in cui un giocatore abbia acquistato una casa dopo il trasferimento o nell’anno precedente al suo arrivo in Italia e se ha un figlio minorenne a carico registrato nel nostro paese. 

LEGGI ANCHE: Tutte le quote sulle scommesse di calciomercato Serie A: da Dybala a Chiesa    

Carmine Buonanno

Share
Published by
Carmine Buonanno

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

2 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago