Il presidente del Torino ha ricordato le 31 vittime dello schianto aereo e si è recato a Superga in compagnia di alcuni parenti delle vittime Il ricordo del Grande Torino arriva anche dal presidente granata Urbano Cairo, intervenuto a Rai Radio 1: “Viviamo un momento molto particolare per la storia non solo del nostro paese, ma di tutto il mondo, anche se non a causa di un conflitto. Il Grande Torino vinceva dopo la fine della seconda guerra mondiale, e quella squadra diede un senso di riscossa a tutta l’Italia, anche a chi non tifava granata. E’ rimasto un patrimonio di tutti”. Stamane il presidente del sodalizio torinista si è anche recato a Superga, in compagnia di alcuni dirigenti e dei parenti delle vittime (fra cui Susanna Egri e Franco Ossola) per rendere omaggio agli Invincibili sulla lapide dietro la basilica. Prevista per le 16.30, in diretta sui canali ufficiali del Torino, la cerimonia di commemorazione delle vittime al Filadelfia.
Nuova possibile occasione per l'attaccante italiano, reduce da una stagione incolore a Liverpool: il blasonato…
L'ex centrocampista del Milan accostato ancora ai colori bianconeri: l'annuncio su Tonali alla Juventus cambia…
Il tennista altoatesino è finito sotto la lente d'ingrandimento di un professionista che lo conosce…
Il mercato bianconero vicino ad una svolta in uscita: la cessione può stoppare, lo vuole…
Il club bianconero sogna in grande coi due big della Nazionale italiana: nuovo scenario dopo…
Il mercato della Juve, ancora alle prese con le mancate uscite degli esuberi tecnici, non…