La situazione ai vertici della Federcalcio italiana é tesa da diversi mesi, complici le difficoltà nell’assegnazione dei diritti tv, le accuse da parte dei club di non aver fatto abbastanza per evitare la rimozione del Decreto Crescita che era diventato lo strumento fondamentale per sostenere gli ingaggi dei giocatori per le big di Serie A. Ora il terreno di scontro si é spostato sul tema della riforma da applicare al massimo campionato e ha visto una disputa tra la FIGC e la Lega Serie A, con protagonisti Claudio Lotito e l’amministratore delegato dell’Inter Beppe Marotta.
Per l’11 marzo 2024 la FIGC ha convocato una riunione con la Lega Serie A per discutere di come apportare modifiche al format del campionato. Ma all’interno della coalizione c’é una profonda spaccatura come riporta Il Corriere della Sera, con da una parte i grandi club rappresentati dal presidente Gravina che chiedono la riforma del campionato a 18 squadre e dall’altra le società medio-piccole, rappresentate da Casini che si oppongono alla proposta.
La federazione non é disposta a fare molte concessioni stando alle indiscrezioni. Le aperture prevedono il taglio dei club professionistici da 100 a 80 e la riduzione automatica degli stipendi in caso di retrocessione, mentre l’unione dei club di massima serie vorrebbe una lega indipendente in stile Premier League con determinate libertà : l’indipendenza degli arbitri dalla FIGC, il tetto sugli ingaggi, l’abolizione della Legge Melandri sulla vendita dei diritti televisivi e il ripristino del regime fiscale per gli impatriati, previsto dal Decreto Crescita.
Venerdì scorso sempre stando a quanto scritto dal quotidiano, ci sarebbe stata una riunione nella Capitale tra i dirigenti di Inter, Juventus e Milan con il presidente della FIGC Gabriele Gravina e a cui avrebbe aderito indirettamente anche la Roma, tramite un portavoce. Sul piatto oltre alla riduzione del numero di squadre a 18, sarebbe stata messa la rinuncia al diritto di intesa per la Serie A: in breve non servirebbero più i 14 voti dei rappresentati della Lega per cambiare il format.
Quest’ultima proprosta avrebbe mandato su tutte le furie il presidente della Lazio Claudio Lotito che appoggia le rivendicazioni delle societĂ medio-piccole nella fazione di Casini. Il patron biancoceleste parlando con l’avvocato dell’Inter Angelo Capellini, avrebbe chiesto le dimissioni di Beppe Marotta. Il dirigente nerazzurro infatti Ă© anche il rappresentante delle societĂ di Serie A, all’interno del consiglio federale.Â
LEGGI ANCHE: Inter, rischio prolungamento squalifica per Inzaghi: telefonata durante l’intervallo   Â
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…